2844 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27119

Il contatto giusto

Il Contatto giusto è una delle piaghe del nostro secolo. Un pezzo che nasce sul blog di Madame Pipì e che viaggerà nello spettacolo di teatro missionario PIAGHE, condotto e autogestito da Arianna Porcelli Safonov

474 - I Balcani nella prima guerra mondiale

Contro le donne

Conversano Eliana Di Caro e Paolo Ercolani. Da Esiodo e Omero alla Bibbia, passando per il teatro greco e i grandi classici, il pensiero filosofico, religioso, politico, ma anche scientifico, si è scagliato compatto contro la donna: il consenso intorno al pregiudizio misogino ha rappresentato il più grande e antico collante della cultura occidentale. Una ricostruzione critica insieme a un’analisi originale sull’attualità del pregiudizio contro le donne e sulle misure teoriche e culturali per superarlo.

L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Martedì 15 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ... continua

Visita: www.limesonline.com

Minas ilegales en las Filipinas

En las minas de Paracale, los trabajadores buscan oro con el método más peligroso del mundo. Se juegan la vida sumergiéndose en cuevas subterráneas. El negocio es ilegal, pero para muchos es la única forma de ganar dinero.
En el pasado, el comercio de minerales estaba en auge en la pequeña ciudad costera filipina de Paracale. Hoy, el lugar está plagado de buscadores de oro. Se calcula que el negocio ilegal del oro reporta 700 millones de dólares al año. Desde hace décadas, esta sucia industria domina la vida de la ciudad, hasta el punto que hoy es ... continua

L’Europa oltre i nazionalismi

èStoria 2009 - L’Europa oltra i nazionalismi - Erodoto sabato 23 maggio ore 15.30 - Intervengono Franco Cardini, Gianni De Michelis e Dimitri Rupel. Interviene e coordina Lucio Caracciolo. Il lungo cammino per la costituzione di un’Europa patria comune di tutti i suoi popoli conosce oggi una nuova sfida: rispondere ai particolarismi locali resistendo all’ondata di euroscetticismo e paure figlie del sistema globale. In collaborazione con il Gruppo di Studi Storici e Sociali Historia di Pordenone e il Limes Club Pordenone-Udine-Venezia.

England vs Italia

England vs Italia

Visita: sandrotorella.it

Giornata mondiale senza tabacco: nuove terapie per il tumore del polmone

Il fumo è il più importante fattore di rischio per i tumori: circa 1 cancro su 3 è associato al consumo di tabacco, in primis il tumore del polmone che è la prima causa di morte oncologica in Italia. Le nuove diagnosi sono in diminuzione tra gli uomini ma in preoccupante aumento tra le donne. La strategie che permettono una diagnosi precoce e la ricerca di nuove terapie mirate sono i temi che affrontiamo con due ricercatori AIRC, Emilio Bria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Nicola Sverzellati dell’Università di Parma.

Visita: www.airc.it

Incontro con Laura Laurencich Minelli: Pensiero e logica della civiltà di Teotihuacan

Incontro di approfondimento sui temi della mostra "MEXICO. Teotihuacan. La città degli Dei". Secondo i parametri del Vecchio Mondo, risulta inspiegabile come una civiltà della pietra, che non utilizzava la ruota e la moneta, sia divenuta una grande potenza. Un'archeologa e antropologa, grande esperta dell'America indigena, svela l'originalità del pensiero alla base del mondo teotihuacano. L'incontro si è tenuto il 16 dicembre 2010.

Esta es la bebida sagrada de los aztecas

La bebida sagrada de los aztecas, el pulque. Bebida de los dioses que solo podían tomar algunos afortunados. Hoy en día es un rico manjar de la gastronomía mexicana. Fuimos a una zona de pulquerías para ver cómo se hacía e incluso para ver cómo se extrae de la impresionante planta maguey.