222 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26595

Donald Decker - L'uomo che ha creato la pioggia

La storia di Don Decker, divenuto noto nel mondo con il soprannome di "Rain man", è senza dubbio uno degli eventi paranormali più documentati della storia moderna. La sua credibilità si basa sui racconti di numerosi testimoni, alcuni anche appartenenti alla polizia.

Congreso futuro 2024 - Gerónimo Villanueva

Astrónomo. Doctor planetario del Centro de Vuelos Espaciales Goddard de la NASA que se especializa en la búsqueda de especies relevantes para la astrobiología en Marte, Venus, mundos oceánicos, cuerpos primordiales y exoplanetas distantes. Es el Director Asociado de Ciencia Estratégica de la División de Exploración del Sistema Solar. También es el Investigador Principal (PI) del Generador de Espectro Planetario (PSG),

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Dovremmo sognare di più?

Nel corso della loro vita, le persone sognano per un tempo equivalente a sei anni circa; ma se i sogni non fossero solo visioni irreali? E se esistesse la possibilità di concretizzare le grandi idee che concepisce la nostra mente in fase notturna? Come sfruttare al meglio la nostra attività onirica?

Carlo Ruta. L'impero cadente, il nemico da odiare e i Sud del mondo

Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia tenuto il 15 marzo 2024. Al centro di questo appuntamento con la storia e le criticità del presente sono tre temi strettamente connessi, che spiegano da visuali diverse la gravità della situazione in atto. Si prendono le mosse dalla condizione sempre più problematica del sistema atlantico, che fomenta conflitti e alimenta il rischio di catastrofi globali. Viene focalizzata poi la visione europeo-occidentale della Russia dall'Ottocento a oggi, che, attraverso i paradigmi del "grande gioco" ottocentesco, della ... continua

Aristotele - L'insegnante di Alessandro il Grande - I grandi filosofi greci

Aristotele fu un filosofo greco antico, allievo di Platone e tutore di Alessandro il Grande. Le sue opere coprono diverse aree come logica, metafisica, etica, politica e persino biologia. È noto per il suo approccio empirico e per aver stabilito i fondamenti di molte scienze. Storia e Mitologia Illustrate

Oggetti rivoluzionari #bicicletta

Oggetti rivoluzionari: la bicicletta
Dalla modernità all'antimodernità: elogio della bicicletta
Conferenza con Stefano Pivato, Università di Urbino
Stefano Pivato, storico e saggista, la sua carriera universitaria si svolge tra Trieste e Urbino. Attualmente è direttore del Centro sammarinese di studi storici dell’Università di San Marino e membro del Comitato scientifico dell’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano. I suoi interessi di studioso si sono concentrati, negli anni, sui comportamenti collettivi degli italiani e sull’immaginario del ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Monica Colli, Michele Rugo e Nicolò Terminio - Scuola: Odissea o opera d'arte?

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Scuola: Odissea o opera d'arte?
Cosa accadrebbe se guardassimo alla scuola come a un’opera d’arte in continuo divenire, costruita insieme passo per passo? Si traccerebbe un percorso, non privo di inciampi, che necessita di essere pensato e progettato con cura, e che immancabilmente diviene un vero e proprio viaggio. Quale gesto artistico mettere in campo per evitare che quel viaggio si trasformi in mera trasmissione nozionistica e nel deserto dell’appiattimento affettivo? Come far coesistere ispirazione e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Construyen una piscina con solo recursos naturales y herramientas primitivas

Sólo con materiales que se encuentran a la mano, en la naturaleza, construyen una linda piscina. Publicado por: Loboshow Series

La guerra del fútbol

En Escocia, el odio entre lo católico y lo protetante tiene una antigüedad centenaria y revive cada emana entre lo fan de ambo clube, Celtic y Ranger, en la cuidad de Glagow.

Ruggero Pierantoni - Le Nuove ed Antiche Architetture e le loro Forme Simboliche antiche e nuove

Ha lavorato presso il C.N.R., ha insegnato presso: Caltech, UCLA, Jules Stein Institute, Canada Uni. of Toronto, London Ontario, Virginia Tech, Max Planck Institute Tu^bingen. Ha tenuto corsi e conferenze in tutto il mondo e corsi annuali presso il Politecnico di Milano e l'Accademia di Belle Arti di Urbino. È stato Assessore alla Cultura a Genova durante il G8.

Visita: www.festascienzafilosofia.it