278 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25110

Goodnight Mommy - l'Amore di Mamma

Siamo arrivati quasi alla fine della nostra maratona. Oggi, però, vediamo un horror raffinato, un po' da festival della trota muschiata: Goodnight Mommy.

21 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Antropología e historia de los racismos, las discriminaciones y las desigualdades

Seminario Permanente “Antropología e historia de los racismos, las discriminaciones y las desigualdades” (DEAS- INAH / SURXE - UNAM / CEIICH- UNAM / FCA -UADY ) Coordinación: Cristina Masferrer León, Olivia Gall y Eugenia Iturriaga 09 de Diciembre Turismo, racismo y desigualdades Alicia Castellanos Herrero / UAM-I Federico Zúñiga-Bravo / DEAS- INAH Modera: Eugenia Iturriaga (UADY)

Visita: www.ceiich.unam.mx

Historia de Rusia 5: El Principado de Moscú - Iván III el Grande y Basilio III

Mario Cucca + Telmo Pievani: Creazione, Invenzione, Evoluzione

Ancona, 19/10/2019 | Mario Cucca e Telmo Pievani, due figure d’eccezione si confrontano in un’intensa conversazione che attraverso paradigmi differenti avvicina domande fondamentali: come accade qualcosa di nuovo e di inedito? Che cosa ci dà da pensare il testo biblico attraverso l’immagine della Creazione? Come pensare l’evoluzione alla luce delle profonde revisioni del darwinismo contemporaneo?

Visita: www.kumfestival.it

se in Cina ci fossero i Pokémon quali sarebbero gli Starter?

Visita: bit.ly

¿Para qué conservar los lugares del terror? Buchenwald: su historia y su memorial

Buchenwald era uno de los campos de concentración más grandes establecidos por los nazis. Se construyó en 1937 a pocos kilómetros de la ciudad de Weimar y a partir de entonces «Buchenwald» se convertiría en sinónimo de los crímenes nazis.
En total se estima que estuvieron presas unas 280.000 personas procedentes de toda Europa. El número de muertes ascendió a 56.000 siendo las causas más comunes las enfermedades, la mala sanidad, los trabajos forzados, la tortura y los fusilamientos.
Cuando los estadounidenses llegaron a Buchenwald en abril de 1945, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Bufale spaziali: UFO, oroscopo e influssi lunari!

Tutti quanti siamo cresciuti fin da bambini sentendo le televisioni parlare di presunti avvistamenti alieni e del loro legame con le piramidi, leggendo almeno una volta nella vita l’oroscopo e ascoltando, magari dai nostri stessi nonni, degli influssi della luna su vino, semine, nascite, crescita dei capelli e funghi…cosa c’è di vero in tutto queste storie? A raccontarcelo sarà il bravo Gianni Rossi, divulgatore scientifico, profondo conoscitore di spazio e Antico Egitto…vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Roberto Brigati - A chi va il giusto?

Come affrontare la problematica del riconoscimento del merito nell’ingranaggio della distribuzione sociale, evitando una doppia omologazione? Roberto Brigati A chi va il giusto? Merito e distribuzione festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gravità quantistica e materia: String theory 101 con Ivano!

In questo episodio, Ivano ci introduce alla teoria delle stringhe. Quali problemi risolve questa teoria? E cosa c'entra la gravità? Ed in che modo si ricollega alla swampland? Ivano ci spiega come queste strane stringhe si connettono alla relatività generale, la gravità e alle più familiari particelle elementari.

Visita: meetscience.it