222 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26595

Festival della Mente 2009: Miriam Mafai

Il corpo delle donne: liberazione, uso, abuso

Carlo Galli: Individuo

In questa lezione, Carlo Galli compie una riflessione che sottolinea i rischi connessi alla privatizzazione delle culture qualora si assuma una visione puramente formale della cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La historia de la KGB

Descripcion de las actividades y las operaciones desarrolladas por el Servicio Secreto de la Unión Sovietica (KGB). El terror rojo.

Festival della Mente 2017: Claudio Bartocci, Marco Belpoliti

Nodi

Maria Bettetini: Assoluto amore

Maria Bettetini ci descrive un aspetto dell’”amore intransitivo”, come nel caso dell’amore assoluto di donne che amano troppo, là dove Eros manifesta la sua disposizione distruttiva e possessiva.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Dracula

Paolo Cristofolini: Etica di Baruch Spinoza

In questa lezione viene ricostruito l’avvento di una moderna filosofia della beatitudine terrena, di cui è esempio l’Etica di Spinoza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco La Cecla: Il campo maschile

In questa lezione la triade classica di eros, agape e philia viene percorsa nelle sue principali riletture contemporanee, incentrandosi sull’incerta corrispondenza tra sesso e genere, con inoltre una discussione del “campo maschile”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Chi vuole nascondere la verità sul clima?

La quantità di notizie relative alla crisi climatica con cui entriamo in contatto quotidianamente è impressionante: notizie allarmistiche o rassicuranti, vere o false, certezze e… dubbi. Questi ultimi, in particolare, giocano un ruolo fondamentale nell’alimentare finte controversie e promuovere l’immobilismo. Ma chi li crea e li diffonde? E perché attecchiscono così facilmente?
Approfondiamo queste e molte altre domande insieme alla geologa di fama mondiale Naomi Oreskes, la giornalista scientifica Daniela Ovadia e Serena Giacomin, meteorologa e climatologa ... continua

Usiamo solo il 10% del cervello?

Scopriamo l'origine del mito secondo cui soltanto una piccola parte del nostro cervello viene realmente usato.

Visita: www.patreon.com