690 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Quando mi hanno scambiato per un nazi-vegano

Dove si illustra il singolare concetto di "MODERATISMO ESTREMISTA" o "FANATISMO MODERATISTA".

Visita: it.tipeee.com

È possibile che ci sia vita su Marte?

Quando pensiamo alla possibilità che esista vita fuori dalla Terra, il primo pianeta che ci viene in mente è Marte. Anzi, nel linguaggio comune, marziani e extraterrestri sono la stessa cosa. Ma cosa sappiamo, oggi, della possibilità che Marte ospiti, o abbia ospitato la vita?

Visita: www.amedeobalbi.it

Storia del cinema #3 - Francia e Stati Uniti 1905 - 1915

Terzo capitolo: Francia e Stati Uniti tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me

Remo Bodei: I paradossi del tempo

Paolo Jedlowski: Memoria mediata

Il lavoro di plasmazione del passato, nel quale esso viene valutato per farne un modello canonico e viene selezionato per stabilire cosa debba venire conservato, è evidente nel concetto di “patrimonio culturale” e nelle politiche che esso implica. Da questa mossa discendono una serie di aspetti, tra i quali l’idea che la memoria è sempre mediatizzata, essendo di per sé un medium.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Livio Sacchi: La tradizione del nuovo

Non solo processo mentale, la dimensione inventata delle tradizioni è evidente anche nel contesto materiale delle politiche urbanistiche e architettoniche, come viene mostrato in questa lezione discutendo il caso emblematico della islamizzazione dell’architettura contemporanea nei Paesi arabi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alfonso de Urresti: Calentamiento global - ¿Se puede controlar?

Abogado de la Universidad de Chile, Master en Derecho Público de la Universidad Autónoma de Barcelona y político chileno perteneciente al Partido Socialista. Fue diputado entre los años 2006 y 2013. Actualmente es senador por la Circunscripción 12, Región de Los Ríos.

Visita: congresofuturo.cl

Alessandro Bergonzoni: Battere le ali!

Per non avere incidenti al “passaggio a livello” agonistico, in questa lezione Alessandro Bergonzoni consiglia di “battere le ali”, cioè: «meno corporativismi da carne battuta, meno squadre, sfide, meno medaglie, petti, polli, cosce, e più coscienze, alate».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marie José Mondzain: Spettacolo

L’immagine è ciò che costituisce il soggetto come spettatore, assegnandogli un ruolo di soggetto critico. In che modo, nell’attuale industria dello spettacolo, lo spettatore-soggetto rischia di scomparire, soccombendo al potere delle visibilità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Wolfram Eilenberger: Verità e alterità

In che modo la filosofia novecentesca, in particolare quella tedesca all’indomani della prima guerra mondiale, ha riformulato il rapporto tra linguaggio e realtà mettendo in discussione il paradigma cartesiano?

Visita: www.festivalfilosofia.it