217 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26597

Festivaletteratura 2015: Intervista a Giancarlo Iliprandi

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Festival della Mente 2016: Valerio Magrelli, Andrea Gentile

Un continente emerso: le serie tv

Armando Massarenti: Oggetti intrattabili

Armando Massarenti si occupa in questa lezione di oggetti particolarmente “intrattabili”, mostrando la densità paradossale di entità dalle vaste conseguenze sociali come le tangenti o i derivati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Marco Vozza

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Cristofolini: Etica di Baruch Spinoza

In questa lezione viene ricostruito l’avvento di una moderna filosofia della beatitudine terrena, di cui è esempio l’Etica di Spinoza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francesca Rigotti: Onore democratico

In questo saggio Francesca Rigotti discute l’onore come vero e proprio principio organizzatore di una compiuta democrazia moderna.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nello Preterossi: consenso

Questa lezione è dedicata ai nuovi orizzonti del consenso, in un processo di legittimazione non riducibile al populismo: ne scaturisce un possibile nuovo significato costituzionale per l’idea di “egemonia”.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Edoardo Boncinelli: Ereditarietà

Sospesa tra natura e cultura, la catena delle generazioni è organizzata, tra le altre cose, dall’ereditarietà genetica che presiede alla trasmissione dei caratteri, di cui si discute in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Livio Sacchi: La tradizione del nuovo

Non solo processo mentale, la dimensione inventata delle tradizioni è evidente anche nel contesto materiale delle politiche urbanistiche e architettoniche, come viene mostrato in questa lezione discutendo il caso emblematico della islamizzazione dell’architettura contemporanea nei Paesi arabi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L’ascesa di Khayzuran: da schiava a regina nell’età dell’oro islamica

Lettura dell'articolo di Annalisa Lo Monaco “L’ascesa di Khayzuran: da Schiava a Regina nell’età dell’Oro islamica"

Visita: www.patreon.com