291 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26616

Festival della Mente 2018: Giuseppe Festa

In viaggio coi lupi

Un viaggio nelle carceri italiane

Basta non guardare le porte e potrebbe sembrare un convitto, o anche un ospedale. Invece è proprio un carcere. Siamo a Bollate, hinterland di Milano. Vengono da tutta Europa a trarre ispirazione da un modello che responsabilizza il detenuto e ne prepara il reinserimento. Con i suoi laboratori -e c'è perfino l'ippoterapia- è un ideale che funziona davvero. Per ora, però, il sogno si ferma qui. La Casa di reclusione II di Bollate fa ancora figura di cattedrale nel deserto, rispetto alle altre.

Festival della Mente 2019: Ilaria Bonacossa, Massimo Bartolini

Arte di città contro arte di periferia

John Mulholland: Presentación de panel cambio climático

Periodista irlandés que fue editor del periódico británico The Observer durante 10 años y editor asistente de The Guardian. Ha trabajado durante la mayor parte de su carrera con The Guardian Media Group. En abril de 2018, se convirtió en el editor de Guardian US. Especialista en Ciencia y divulgación científica.

Visita: congresofuturo.cl

Mauricio Terrones: La nanociencia del carbono y sus aplicaciones

Investigador en el área de nanociencia y nanotecnología. Su trabajo son las nanoestructuras de carbono. Desde el año 2011 forma parte de la Universidad Estatal de Pensilvania, en los Estados Unidos, como profesor de Física y Ciencia e Ingeniería de Materiales.

Visita: congresofuturo.cl

Paul Davies: La vida - Desde el Big Bang hasta nosotros

Paul Davies: Doctor en Física y profesor en la Universidad Estatal de Arizona. Dirige el instituto BEYOND: Center for Fundamental Concepts in Science. Es uno de los científicos más prolíficos en divulgación de la ciencia de la actualidad. Conocido por sus investigaciones en cosmología, teoría cuántica de campos y astrobiología. Ha escrito libros de divulgación y es columnista en The Guardian y The New York Times.

Visita: congresofuturo.cl

Agnès Giard: Bambole

Com’è possibile che le cosiddette bambole gonfiabili influenzino la ricerca sulla robotica? Questi artefatti hanno raggiunto una perfezione tale nella costruzione e nelle sembianze umane da svolgere la funzione di veri e propri ‘esseri di sostituzione’.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrea Pinotti: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

"L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica", testo chiave di Walter Benjamin, è presentato a partire dall’elaborazione di quelle categorie fondamentali destinate a immensa fortuna nell’estetica, nella critica e nella sociologia culturale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Georges Vigarello: Cosmetica

L’epoca contemporanea è caratterizzata dalla cura crescente per il corpo umano, attraverso più tecniche, trattamenti e pratiche cosmetiche. In che modo l’artificio dell’abbellimento contribuisce alla costruzione della propria personalità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ci sono Squali Bianchi nel Mediterraneo?

Durante le vacanze in Croazia ho dovuto raccontare ai miei amici increduli della presenza nel Mediterraneo dello squalo bianco. Dato che erano parecchio increduli mi sono messo a fare qualche ricerca e da lì è nata l'idea di fare un video. Quindi si parla di squali bianchi, della sua presenza nelle nostre coste, di attacchi di squali e molto altro, però è tutto messo in prospettiva.

Visita: www.patreon.com