440 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

Chiara Saraceno: Forme di famiglia

Costitutivamente luogo di oblazione e disinteresse, l’istituto della famiglia conosce nella tarda modernità una crescente pluralizzazione di forme, analizzate in questa lezione da Chiara Saraceno.

Visita: www.festivalfilosofia.it

perché i Dinosauri erano grossi??

Visita: bit.ly

Crociate e Jihad

L' avventura di quei cristiani che hanno accettato l'appello del papa, sentendone il fascino, e si sono messi in gioco, facendo cose che oggi ci sembrano assai discutibili e che invece a loro sembravano sacrosante. Il fatto è che i musulmani non sono rimasti inerti quando un'orda di barbari sanguinari venuti da chissà dove, per di più miscredenti, è entrata in terra islamica seminando distruzione." Le Crociate, raccontate in modo diretto e brillante da Barbero, sono tremende esplosioni di violenza, forma sui generis di pellegrinaggio, valvola di sfogo per una ... continua

Polinesia francese, il paradiso in terra - Tahiti Raiatea Tahaa Rangiroa Tikehau

Ho realizzato un video itinerario cercando di far trapassare le sensazioni che ho provato in prima persona in questo paradiso terrestre.
Durante questo viaggio in Polinesia Francese ho visitato le isole di: Tahiti, Raiatea, e Tahaa, e gli atolli di Rangiroa e Tikehau.
Ho scoperto il complicato processo che porta alla formazione della perla di Tahiti, gustato i freschi e genuini piatti della cucina polinesiana, sono stato ospite dei resort più belli della Polinesia Francese, ed ho capito che esiste anche una Polinesia low budget, che però mantiene sempre alto lo ... continua

Science, fiction

In questo incontro Nell Freudenberger e Will Eaves condivideranno le loro prospettive sul rapporto tra scienza e letteratura. L’autrice di Perduta e attesa, romanzo sull’amicizia femminile e sulle forze che ci uniscono e quelle che ci separano, discuterà di come ha introdotto aspetti scientifici nella sua opera. Eaves esplorerà alcuni argomenti tratti dal suo ultimo romanzo, definito un “classico del futuro”: Mormorio. Prendendo spunto dall’arresto e dalla castrazione chimica legalmente forzata di Alan Turing, Mormorio è il racconto di un uomo che ... continua

Congreso Futuro 2020: Día 2

Remo Bodei: Le età della vita

Al cuore dell’esperienza contemporanea vi è la percezione di una crisi nei rapporti tra generazioni, qualitativamente diversa dai conflitti e dalle “incomunicabilità” che pure hanno segnato in passato il rapporto tra giovani e adulti: prefigura invece una vera e propria interruzione nella trasmissione sociale. Si è peraltro di fronte a generazioni i cui confini sono mobili e inediti, perché le “età della vita” sono cambiate rispetto alla concezione classica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Prometeo Tv n.5 del 3 febbraio 2021

Famiglie italiane più green grazie ai figli. A Terni protagonista la mobilità elettrica

La peste e i suoi ritorni

Interviene Fabio Cavalli, storico della medicina Yersinia pestis: il batterio all’origine della grande paura dell’umanità, fonte di terrore dalla Cina all’Occidente. La lezione segue le ondate pandemiche della peste dal tempo di Giustiniano al Seicento, in “una serie di sfortunati eventi” ripercorsi alla luce della storia della medicina attraverso una ricostruzione puntuale e un’analisi precisa.

Festival della Mente 2020: Apertura festival