303 utenti


Libri.itPLOPEDMONDO E BABBO NATALELINETTE – L’OMONE DI SABBIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23016

Fotografia e pandemia. Immagini di vita urbana a Bologna al tempo del Covid

I fotoreporter professionisti Michele Lapini, Giulio Di Meo e Gabriele Fiolo hanno realizzato reportage individuali e curato progetti fotografici collettivi sulle condizioni di vita urbana, in particolare a Bologna, ai tempi del Covid. Con loro partecipano Riccardo Brizzi, Roberta Paltrinieri, Marco Solaroli dell'Università di Bologna

Visita: dar.unibo.it

Il senso del ridicolo 2016: Paolo Nori

I repertori dei matti delle città di Bologna, Milano, Torino, Roma, Parma, Cagliari, Andria e Livorno

Visita: ilsensodelridicolo.it

Elena Esposito: Algoritmi

Rispetto ai processi dell’intelligenza umana, in cosa consiste la capacità predittiva degli algoritmi di nuova generazione?

Visita: www.festivalfilosofia.it

El éxito ¿es suerte o trabajo duro?

En un mundo competitivo, las pequeñas ventajas pueden marcar la diferencia. El éxito ¿es suerte o trabajo duro? - La paradoja del éxito

Visita: www.patreon.com

Alessandro Ferraro: La Genova di Edoardo Sanguineti

14 maggio 2020 Alessandro Ferraro "La Genova di Edoardo Sanguineti" Alessandro Ferraro dell’Università di Genova ci guida in tre passeggiate immaginarie (per ora) nei luoghi letterari della nostra città. I protagonisti dei percorsi sono alcuni fra i poeti maggiori del Novecento europeo: Eugenio Montale, Giorgio Caproni ed Edoardo Sanguineti. Ciclo: "Genova dei Poeti" In collaborazione con Luoghi d’Arte e Diraas Università di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

El machismo no es un juguete - David Saavedra

Aquí reflexiono un aspecto que fue determinante en mi propio proceso de aprendizaje. Pienso que además complementa muy bien conceptos de los que he hablado en vídeos anteriores y que por una simple cuestión de repetición e inercia en cada generación, terminan adquiriendo la peligrosa etiqueta de "natural".

Dinosauri - Le vere impronte - Cretaceous Park - Bolivia Cal Orck'o

Dinosauri, impronte

Visita: www.instagram.com

Storia della Germania dopo il muro - Incontro con Massimo Nava

Diretta streaming con Cristina De Stefano

Rocco Ronchi: Potere e potenza. Governare una società complessa è possibile?

Ancona | 10/11/2017- Rocco Ronchi sostiene una lectio Magistralis dove racconta la difficile coabitazione delle categorie di potere e potenza nella storia della politica e, in particolar modo, nelle democrazie contemporanee.

Visita: www.kumfestival.it