306 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26654

Com'è messo l'esercito Italiano?

L'epica sconfitta di Roma: Il momento in cui Spartaco dominò le legioni consolari

Valerio Magrelli: Le avanguardie. Un viaggio tra testi e immagini - Lezioni di storia

Nell’Europa tra Otto e Novecento, divampò la stagione dei cosiddetti “ismi”. Dal simbolismo al naturalismo, dal verismo al futurismo, dal cubismo all’espressionismo, dal dadaismo al surrealismo, si susseguirono decine di correnti pittoriche e letterarie. Nacquero da qui le grandi avanguardie storiche, decise a collocarsi “avanti” nel corso dell’arte.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Il mistero del faro delle Isole Flannan

Al largo della costa occidentale della Scozia si trova Eilean Mòr, una delle isole Flannan nelle Ebridi Esterne, sul cui terreno sorge il faro della Northern Lighthouse Board. Il 26 dicembre del 1900, la nave dei rifornimenti Hesperus arriva all’isola, ma ad attenderla non c’è nessuno, i tre guardiani sono scomparsi e non saranno mai più ritrovati. Che cosa è successo e che fine hanno fatto i tre uomini spariti nel nulla?

Visita: patreon.com

405 - La prima (disastrosa) camminata nello spazio / Verso lo Spazio 10

Che cos’è la tecnica? Cinque libri scelti da Vittorio Marchis

Che cos’è la tecnica? Cinque libri scelti da Vittorio Marchis
01. Raymond Queneau, Piccola cosmogonia portatile
02. Simone Weil, La condizione operaia
03. George Basalla, L’evoluzione della tecnologia
04. Norbert Wiener, Dio & Golem s.p.a.
05. Max Frisch, Homo faber.
Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.
Chi è Vittorio Marchis?
Laureatosi al Politecnico di ... continua

Los físicos no entienden el vacío

El problema más gordo de la física fundamental se encuentra en el vacío. En la “nada”. ¿Qué quiere decir esto? Hoy os presentamos el problema de la constante cosmológica.

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Jorge Alemán

Jorge Alemán (Buenos Aires, 1951) entró en el psicoanálisis literalmente a porrazos. A los 14 años unos niños le pegan brutalmente para arrebatarle su escudo del Boca, "ni mi vieja me reconoció", recuerda. Eso le hizo preguntarse por el por qué del atractivo de la violencia y por la capacidad movilizadora de los liderazgos. De ahí llegó a Freud y al psicoanálisis.
En los años 70 milita políticamente en la Juventud Peronista, además de dar clases de Freud y Marx a empleados de comercio. La represión y la desaparición de varios de sus compañeros le ... continua

Carlo Lucarelli - Finalmente domenica

Con "Léon" torna la poliziotta Grazia Negro, uno dei personaggi più amati del maestro del giallo italiano, Carlo Lucarelli. Con lei Simone, il ragazzo cieco di "Almost Blue", uno dei libri più famosi dello scrittore, scritto nel 1997 e diventato un film di successo.
Nel nuovo romanzo lo scrittore bolognese ritorna alle origini e ci porta dentro la paura, sentimento dominante di questa storia claustrofobica e piena di colpi di scena. Nel frattempo Grazia Negro è diventata mamma, ma deve dare ancora la caccia al serial killer Iguana, evaso e deciso a ... continua

L'apparato militare del fascismo

Il fascismo ebbe carattere decisamente militarista, ma ebbe, in definitiva, proprio nell’apparato militare il suo punto debole. Vale perciò la pena di indagare questo aspetto del regime, tra propaganda muscolare e realtà operativa delle forze armate fasciste. Conversano Marco Mondini e Gianni Oliva