2042 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOLUISEIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26990

La scuola che vogliamo

Quale scuola vogliamo oggi e come possiamo rimettere al centro del discorso studenti e insegnanti, che della scuola sono i protagonisti principali? Al di là dell’emergenza pandemica e sociale in corso, che senza dubbio ha generato tutta una serie di nuovi problemi e ha fatto emergere in modo drammatico e conclamato questioni che invece erano già ben presenti, potremmo quasi dire strutturali, della scuola italiana?
Con: Ismaele Calaciura (studente), Franco Lorenzoni (fondatore Casa-Laboratorio di Cenci), Vanessa Roghi (storica e autrice), Sofia Scarpellini ... continua

Festivaletteratura 2021 - Anne Case e Angus Deaton con Alberto Magnani

Alla fine dell'Ottocento, Émile Durkheim, uno dei padri fondatori della sociologia, dimostrò attraverso il suo celebre studio sul suicidio che, talvolta, il modo in cui moriamo può dirci molto sulla società in cui abbiamo vissuto. Con lo stesso spirito, due grandi economisti come Anne Case e il premio Nobel per l'Economia Angus Deaton, hanno voluto indagare cosa si nasconde dietro l'aumento di suicidi e di morti legate a droghe e alcol (le cosiddette "morti per disperazione") tra la classe operaia bianca americana. Ciò che hanno scoperto rivela l'inesorabile ... continua

Kamchtka - L'Islanda di Russia - (Moscow diaries)

La conosciamo tutti per il Risiko, ma in pochi sanno che esiste per davvero: benvenuti in Kamchatka, la penisola vulcanica più strepitosa di tutta la Russia.

Claves para trascender la ideología económica dominante (con José Manuel Naredo)

En este encuentro, José Manuel Naredo analiza aspectos clave de la ideología económica dominante y su impacto en la sociedad actual.
Reflexiona sobre la falta de reflexión y el uso de conceptos confusos que nos impiden entender la realidad y nos llevan a abrazar ideas dominantes inconscientemente. Según Naredo, es esencial replantear críticamente esta ideología para lograr un cambio social hacia horizontes más saludables y sostenibles. Promueve una economía abierta e interdisciplinaria que integre distintas perspectivas, como la ecológica o la física, ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

693 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1931-1932 Parte 3 CIX

Escatología e imaginación pictórica, por Gabriele Finaldi

Curso de Verano 2019 Conferencia "Cuando Cristo bajó a los Infiernos. Escatología e imaginación pictórica", impartida por Gabriele Finaldi (director The National Gallery, Londres), el 4 de febrero de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Luca Mercalli, Marta Maroglio - Sviluppo sostenibile, sviluppo possibile?

Luca Mercalli, Marta Maroglio - Sviluppo sostenibile, sviluppo possibile? L'incontro si è svolto venerdì 13 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Dinosauri in Certosa! Ciclo di conferenze

Il terzo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato ai dinosauri!
Il "Mondo Perduto" del Monte Pisano: uno sguardo alle prime testimonianze dinosauriane in Italia.
mercoledì 18 aprile ore 16.00
Alberto Collareta (Paleontologo dell'Università di Pisa) ci parla delle tracce fossili del Monte Pisano, le più antiche testimonianze del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano.
Per lungo tempo, una piccola impronta raccolta a monte di Agnano ha costituito l'unica testimonianza del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano. Negli ultimi anni il panorama ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Baiardo e Brigliadoro con Mario Incudine e Antonio Vasta

PAROLE ANTICHE per PENSIERI NUOVI la rassegna 30/06/2023 Mario Incudine e Antonio Vasta BAIARDO e BRIGLIADORO Regia di Sergio Maifredi Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

¿Aplaudir a un nazi ‘sin querer queriendo’? Escándalo en el parlamento de Canadá

El Parlamento de Canadá homenajeó a un veterano de la IIGM… pero de los que combatió del lado de Hitler. ¿Cómo fue posible? ¿Descuido de protocolo? ¿Torpeza organizativa? ¿Qué hay realmente detrás del “vergonzoso error” que ha puesto en aprietos a las autoridades canadienses?

Visita: www.ahilesva.info