580 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

Le strane strutture sul cranio di Skorpiovenator - Un enorme parente dei Vombati - Science News

Charlas sobre racialización y colonialidad. Casos, historias, imágenes

En el marco de las Charlas sobre racialización y colonialidad. Casos, historias, imágenes. La estrategia del antílope. Colonialidad, racialidad y violencia en tres mujeres, negras, escritoras (Chimamanda Ngozi Adichie, Marie Vieux-Chauvet, Scholastique Mukasonga) Coordinación: María Haydeé García Bravo, CEIICH-UNAM Participante: Eduardo Grüner, Universidad de Buenos Aires, Argentina Moderadora: María Haydeé García Bravo, CEIICH, UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

La storia genetica dei vitigni europei

Le varietà europee di viti da vino fra migrazioni, contaminazioni e commistioni.
Con Michele Morgante
Oggi in Europa ed in particolare in Italia possiamo bere magnifici vini prodotti da centinaia se non migliaia di diverse varietà di vite: ma come siamo arrivati a produrre tante meraviglie e da dove siamo partiti migliaia di anni fa? Proveremo a condurvi lungo un viaggio nella genetica della vite che partendo dalle lontane aree del Caucaso ci porterà in Europa e vi faremo vedere che anche nella vite le migrazioni e le contaminazioni sono state un fattore decisivo ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

El dúo argentino Aguamadera presenta en París nuevo álbum

María Cabral y Marco Grancelli, el dúo argentino Aguamadera, presentan este miercoles en Le 360 París Music Factory su nuevo álbum 'Las historias que han dejado'. Pero antes han estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI.

Perché la Russia non può permettersi una guerra

El Árbol di Nicolás Arispe - #Logosedizioni ONLINE

L’artista argentino ci presenta questo straordinario libro quasi tutto a china nera che parla di educazione, diversità e integrazione. Interverranno l’illustratore Nicolás Arispe e l’editore Lina Vergara Huilcaman.

Visita: www.libri.it

Mitologia Egizia - Horus e Seth la grande battaglia tra gli dei d'Egitto

Mitologia Egizia - Horus e Seth La Grande Battaglia Tra Gli dei d'Egitto #03 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Caio Filipe Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Perché il tuo rito propiziatorio potrebbe funzionare (L’illusione del controllo)

Come imparare ad essere fortunati (L’illusione del controllo)

Vittorio Marchis: Dall’arte… allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria

Franca D’Agostini (Università degli Studi di Milano - La Statale) e Roberto Masiero (Università Iuav di Venezia) dialogano con con l'autore Vittorio Marchis di:
Dall’arte … allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria (Mondadori 2020)
In una società sempre più condizionata dalle scelte tecnologiche, gli operatori nei settori più avanzati della tecnoscienza, così come i tecnici che operano nell’industria, si trovano ad affrontare prospettive filosofiche che risultano centrali e sotto molti aspetti dirimenti.
Senza guardare ai massimi ... continua

Giulio Piscitelli - Harraga - Incontri #14

Giulio Piscitelli ci parla del suo lavoro: Harraga
Giulio Piscitelli (n. 1981, Napoli), laureato in Scienze della Comunicazione, dopo la laurea inizia a lavorare come fotoreporter con agenzie di stampa italiane e straniere. Il suo lavoro è principalmente legato a temi di attualità, dal 2010 si è concentrato sulla crisi dell'immigrazione in Europa producendo il suo progetto a lungo termine ancora in corso "Harraga", che nel 2017 è diventato un libro pubblicato da Contrasto Books.
I suoi reportage sono stati pubblicati da giornali nazionali e ... continua