406 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27059

Autocombustione: un mistero in cenere

Secondo alcuni un’improvvisa e misteriosa reazione di sostanze chimiche all’interno del corpo umano potrebbe dare forma all'AUTOCOMBUSTIONE umana. Ma esiste davvero questo fenomeno? Scopriamolo...

Visita: patreon.com

Chime, un nuovo occhio per analizzare i cambiamenti della Terra

El conflicto entre Armenia y Azerbaiyán: odio sin fronteras

Noviembre de 2020, Azerbaiyán derrota a las tropas armenias en Nagorno-Karabaj. Miles de soldados murieron en el nuevo capítulo de la disputa por el enclave que duró seis semanas. Se desconoce la cifra de víctimas civiles.
Observadores internacionales acusan a ambas partes de haber cometido crímenes de guerra. El odio está profundamente arraigado en la región. El director armenio Aram Shahbazyan filmó en el frente, habló con la gente y sufrió los bombardeados.
El alto el fuego auspiciado por Rusia a mediados de noviembre, obligó a los armenios a abandonar ... continua

Massimo Recalcati: Jean-Paul Sartre. La scoperta dell'esistenza

Ancona, 19/10/2019 | Con il romanzo filosofico “La nausea”, Sartre si inoltra nel territorio dell’esistenza. L’esistenza è dappertutto ma non la si incontra mai. La nausea è l’esperienza attraverso la quale l’esistenza si svela nella sua più nuda e assoluta presenza. L’uomo della nausea è l’uomo della libertà? La vita è puro nonsenso o appello al senso?

Visita: www.kumfestival.it

Los audios de Malcricarmen

#PicoAPico María del Carmen Alva vuelve a ser el centro de atención tras los audios revelados por el semanario Hildebrandt en sus trece en una reunión con congresistas de oposición. También conversamos con Juan Carlos Cruz, miembro de la Comisión Pontificia para la Protección de los Menores, sobre el trabajo que vienen realizando en nuestro país

Visita: elbuho.pe

Ma cos'è la destra, ma cos'è la sinistra...

La ridefinizione del concetto di sinistra e destra nella politica italiana con Giuseppe De Bellis, Stefano Feltri, Luciano Fontana, Massimo Giannini, Maurizio Molinari, Mario Sechi, Andrea Vianello e Alessandra Sardoni.

Visita: festivaldellatv.it

Rotocalco n. 10 del 9 marzo 2022

Bracconaggio e pesca illegale, Lombardia prima regione per illeciti: il report WWF – SwiPE. Torna la street art di Yourban2030. Una nuova narrazione della città, sostenibile, accessibile e smart. Premio Catricalà: il ricordo del giurista ad un anno dalla sua scomparsa presso la Link Campus University. Coop Lombardia sostiene Emergency in Afghanistan. 8 marzo, al Consiglio regionale del Lazio ‘L’Italia delle donne’: esempi positivi per le nuove generazioni

Amadeus si racconta

Dal successo del Festival di Sanremo al programma cult de I Soliti Ignoti un’intervista a tutto campo per celebrare una carriera ultratrentennale. Con Aldo Cazzullo e Amadeus

Visita: festivaldellatv.it

Federico Giudiceandrea: Dai matematici agli hippies, lo strano percorso dell’arte di M.C. Escher

M.C. Escher è oggi considerato uno dei più importanti artisti del secolo scorso e le sue mostre sono visitate da un numerosissimo pubblico. Ma non fu sempre così. In vita faticava a vivere del suo lavoro e la critica del tempo lo considerava freddo e cervellotico. Ma due categorie di persone lo hanno amato da subito: i matematici e gli hippies. Durante la conferenza verranno approfonditi i rapporti tra Escher, il mondo della matematica e gli hippies nel tentativo di capire cosa unisca queste comunità così diverse nell’amore per il grande genio olandese.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Gli errori di grammatica sono sempre da condannare?

Il congiuntivo è sempre sacro? Il che polivalente è il male incarnato? La strada per l'inferno è lastricata di dislocazioni? Vediamo quando e perché i cosiddetti errori non vanno considerati tali. Come sempre, vadite retro, grammar nazi.