406 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27059

Dove ci portate? Wohin bringt Ihr uns? Kam nas peljete?

La ricerca indaga sulla storia di tre donne e cinque uomini delle comunità di lingua tedesca e slovena della Val Canale, deportati nel maggio 1940 dall’ospedale psichiatrico di Udine in Istituti del Terzo Reich. Vennero trasferiti forzatamente insieme a centinaia di pazienti dell’Alto Adige/Südtirol nell’ambito delle opzioni italo-tedesche del 1939. In questa microstoria sono concentrati i drammi della psichiatria nazista e fascista, del razzismo etnico ed eugenetico. Dalla ricostruzione delle storie emergono i tratti di un’inquietante attualità, ma anche ... continua

Speciale 400 - Viaggio nel tempo nel 400 d.C.

Il fascismo in famiglia (proiezione e incontro)

Il pluripremiato documentario della giornalista Barbara Serra Il Fascismo in Famiglia è uno sguardo personale, storico e attuale sul lascito del Fascismo nell’Italia di oggi. Il nonno di Barbara era Podestà di Carbonia, città di fondazione mineraria in Sardegna, usata come luogo di esilio e punizione per dissidenti politici e prigionieri di guerra. Ripercorrendo le tracce del coinvolgimento di suo nonno con il regime, Barbara trova un documento che testimonia il collegamento diretto con le alte sfere Naziste in Germania - una rivelazione resa ancora più ... continua

3 settembre 2022. Festival della TV - 2022 - Piazza Belvedere

Il Festival è aggregazione e partecipazione, è un luogo di riflessione, confronto, ma è anche intrattenimento e leggerezza; è, in fondo, il palinsesto dei nostri programmi ideali, la rassegna degli articoli che vorremo leggere ogni giorno, la programmazione radiofonica che meglio accompagna la nostra vita, un concentrato intenso di parole, musica e immagini da vivere insieme ai protagonisti che più amiamo.

Visita: festivaldellatv.it

Callisto: Il mito dell'origine della costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore

Callisto: Il Mito dell'Origine della Costellazione dell'Orsa Maggiore e dell'Orsa Minore - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ronaldo Barata Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Il racconto di un secolo drammatico - Pierre Lemaitre con Carlo Lucarelli

"Diffida della scrittura, ovvero non cominciare a scrivere un libro se non ne conosci bene la trama". Leggendo questa citazione si può immediatamente capire perché ogni particolare si incastri alla perfezione nelle opere di Pierre Lemaitre. Lo scrittore e sceneggiatore francese è un gigante della narrativa europea contemporanea e, nonostante egli stesso ammetta di ispirarsi a esimi colleghi quali Hugo e Dumas, molte volte la sua scrittura può essere accomunata a quella cinematografica per la vividezza delle scene descritte. Premio Goncourt nel 2013, Lemaitre ha il ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Ecuador: narcotráfico desbordado y ¿peligro de volverse narcoestado?

Guerras entre bandas de narcos, atentados, asesinato de policías, cadáveres decapitados y colgados en puentes… parece que hablamos de los peores años del narcotráfico en México o Colombia, pero en realidad se trata de la actualidad en el Ecuador

Visita: www.ahilesva.info

At the origin of the galaxies

Furono i popoli antichi, guardando il cielo, a riconoscere per primi la presenza della nostra galassia: una striscia di bianco latte che venne chiamata appunto Via Lattea, e che diede la nascita al termine stesso “galassia” (dal greco galaxias, di latte).
Eppure, solo nel corso del Novecento gli astronomi hanno scoperto che quel fiume bianco visibile dal nostro pianeta è solo una piccola parte di un vasto disco di stelle. Solo allora hanno iniziato a teorizzare il meccanismo di formazione della nostra galassia e dei miliardi di galassie dell’universo che via ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Il nostro clima non è più nostro

Nonostante siano poco presenti nel dibattito pubblico italiano, le conseguenze del cambiamento climatico saranno particolarmente drammatiche per l’Italia e per l’intera area mediterranea, una delle più sensibili al mondo all’aumento medio delle temperature. Ne abbiamo avuto una dimostrazione drammatica già all’inizio dell’estate, con il Lago Maggiore ai minimi storici, il Po colpito da una siccità gravissima - con il mare che risaliva lungo il fiume per oltre 30 chilometri - e nessuna neve sulle Alpi. Ma, purtroppo, tutto ciò è solo l’inizio. Cosa ci ... continua

Visita: www.breakingitaly.club

Ep. 79 - Cos'è la classe? Con Roberto Parodi

Laureato nel 1987 in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino ed ex dirigente di banche estere, è un giornalista e scrittore specializzato in libri di viaggio.
Da un punto di vista professionale, gran parte della sua carriera si è svolta come dirigente di banche estere, tra cui la Chemical Bank, la Chase Manhattan Bank, la JP Morgan e la Société Générale dove si è occupato di Investment Banking.
Nel 2012 decide di dedicarsi completamente alla scrittura e al giornalismo e fino al 2019 conduce sei stagioni di Born To Ride sulle reti Mediaset e Diario Della ... continua

Visita: www.instagram.com