580 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26350

Pillola di Storia Musicale #7 - Gustav Mahler

Settima puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef. In questo episodio avremo come ospite Massimiliano Rossi, appassionato e studioso di storia della musica, che ci parlerà del compositore Mahler.

Visita: www.assjamsession.it

Michela Marzano: Trasparenza

La veridicità e la fedeltà a se stessi, tanto sul piano singolare, quanto politico, non coincidono necessariamente col “dire tutto”. I paradossi della trasparenza rischiano di far perdere consistenza alla realtà?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tutto quello che avreste voluto chiedere sul 25 Aprile: risponde lo storico Francesco Filippi

In diretta con lo storico Francesco Filippi autore di "Mussolini ha fatto anche cose buone" per raccontare bugie e verità sulla Festa della liberazione Con Chiara Nardinocchi.

Leonardo Caffo: Specie

Quale tipo di umanità emerge dall’asse etico dello specismo? Quale tipo di nascondimento subisce l’alterità animale, che condivide con gli umani vita mentale e capacità di soffrire?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Inaugurazione Festival delle Religioni

PRESENTAZIONE FESTIVAL Francesca Campana Comparini PROIEZIONE VIDEO Card. JEAN LOUIS TAURAN - Presidente Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso Rav. Aryeh Stern - Rabbino Capo Ashkenazita di Gerusalmme H.B. Fouad Twal - Patriarca Latino di Gerusalemme Rav. Adin Steinsaltz "Oltre la convivenza: Gerusalemme città delle religioni" Modera: Maurizio Molinari Salone dei Duecento – Palazzo Vecchio

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Historia del arte medieval europeo: Paleocristiano, Bizantino, Prerrománico, Románico, Gótico

#Historia​ #HistoriaDelArte​ #ArteEuropeo

Visita: www.patreon.com

Miedo y asco en la nueva normalidad: Presentación de la revista Minerva 35

"Miedo y asco en la nueva normalidad" es el debate que mantendrán los filósofos Gonzalo Velasco Arias y Santiago Gerchunoff y la filósofa Nantu Arroyo, moderados por la directora de ediciones del CBA y también filósofa, Carolina del Olmo, con motivo de la presentación del último número de la revista #Minerva35​. www.circulobellasartes.com
Según van pasando los meses desde que comenzó esta extraña pesadilla global, crece el desánimo y vemos cómo algunos de los temas más positivos que habían saltado a la palestra parecen irse evaporando del debate ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Paolo Plevani: DNA e RNA - caratteri generali e loro rilievo nella pandemia da Covid

Professore Emerito presso l’Università degli Studi di Milano. Abstract Gli acidi nucleici DNA e RNA non sono più soltanto materia di studio per ricercatori di Biologia Molecolare, Genetica e Biochimica, ma sono diventati protagonisti anche nell’ambito dell’insegnamento scientifico nelle scuole medie e superiori. Inoltre, in questi lunghi e difficili mesi di pandemia, anche il mondo esterno alla scuola ha dovuto confrontarsi con problematiche che li coinvolgono.

Il suicidio logico

#psicologia #narcisismo #genere

Visita: www.paypal.me

Gli inquietanti segni di luce

C’è uno strano enigma in circolazione che prende il nome di “cerchi di luce”. Si tratta di misteriose luci a forma di quadrato, di “X” o di cerchio con una “X” al centro che, da qualche anno a questa parte, vengono fotografati sui muri e i palazzi di città in ogni continente. Di che si tratta?

Visita: patreon.com