1065 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPONELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Adolfo Roitman: Juan el Bautista, entre la historia y el mito

Adolfo Roitman, curador de la colección de manuscritos del Mar Muerto y director del Santuario del Libro del Museo de Israel, imparte la conferencia titulada “Juan el Bautista, entre la historia y el mito” en el marco del Seminario “Palabra e imagen. La Biblia a la luz de la exégesis escrita y visual”, celebrado en el Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife, en el marco de las Jornadas Culturales Internacionales dedicadas a Israel.
El Seminario ha tenido como objetivo principal introducir al participante en el fascinante mundo de la ... continua

Visita: cajacanarias.com

Massimo Sandal - La malinconia del mammut: come (non) stiamo affrontando l'estinzione - KUMLab22

Ancona, 11/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: La malinconia del mammut: come (non) stiamo affrontando l'estinzione.
Si ritiene che l’estinzione dei dinosauri, che avevano regnato incontrastati sulla Terra per quasi 200 milioni di anni, sia dovuta alle conseguenze dell’impatto catastrofico di un asteroide. In effetti il nostro pianeta è continuamente a rischio di collisione con piccoli corpi celesti che si aggirano nelle sue vicinanze e sempre più numerose e efficaci sono le iniziative per tenerli sotto sorveglianza. ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Il mistero del demone invisibile

Il gruppo di Inuyasha reincontra l'anziana esorcista del castello della testa d'orco e collaborano in una nuova missione; distruggere un demone invisibile che ruba le ricchezze di un castello. Shippo, venendo come al solito trattato male da Inuyasha, decide di volersi vendicare sfruttando una tecnica che gli permette di diventare invisibile, che poi dovrà usare anche per scovare il demone durante il furto, ma il demone volpe non sa che l'effetto della tecnica è solo temporaneo.

Pietro Greco - Migranti. La diffusione e l’evoluzione della specie nel pensiero di Darwin

Giornalista scientifico e scrittore. Laureato in Chimica. È Accademico Corrispondente delle Classi di Discipline umanistiche e scientifiche dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. È socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Ha fondato il Master in comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste. È stato editorialista scientifico del quotidiano L’Unità. Tra gli ultimi libri: La scienza e l’Europa/3, Dal Seicento all’Ottocento, L’Asino d’oro, 2016.

Riccardo M. Scognamiglio e Matteo Saudino - Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente

WEB TALK all'interno della rassegna FilosofArti in cui Psicologia e Filosofia indagheranno potenzialità e criticità dell’esposizione al web per le nuove generazioni.
Nell’era del digitale o, come definito da alcuni filosofi, "postumanesimo".
Si confronteranno Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista e psicosomatologo, e Matteo Saudino BarbaSophia filosofo, docente e creatore del canale YouTube di lezioni di Filosofia più grande d'Italia, per affrontare l’attualità o l’obsolescenza del sogno e per discutere la complessità del tema ... continua

Visita: www.filosofarti.it

La magia di pensare al successo - David Schwartz

Luca Mercalli, Marta Maroglio - Sviluppo sostenibile, sviluppo possibile?

Luca Mercalli, Marta Maroglio - Sviluppo sostenibile, sviluppo possibile? L'incontro si è svolto venerdì 13 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Possiamo fidarci dei termometri?

Numerosi dati sul clima sarebbero falsati perché rilevati da centraline meteo messe in luoghi privi di senso. Di fronte all’aria calda che esce dai condizionatori, come accade all’Osservatorio Astronomico di Palermo. O esposte ai roventi scarichi degli aerei lungo le piste degli aeroporti, come a Linate, a Bari, a Lamezia. Più in generale secondo il senatore leghista Claudio Borghi, pressoché tutte centraline poste, semplicemente, nelle città, potrebbero essere falsate, perché fa più caldo a causa - sempre colpa loro - dei condizionatori d’aria. Siamo ... continua

Visita: www.paypal.me

Si può fare a meno della materia oscura? Nuovi interessanti risultati su teorie MOND della gravità

El tormento de Tántalo - Mitología griega en historietas