2970 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26833

I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana

I MANIFESTI POLITICI Storie e immagini dell'Italia repubblicana Presentazione del libro di Edoardo Novelli (Carocci, 2021) Introduce: Roberta Paltrinieri Modera: Riccardo Brizzi Intervengono: Luca Barra, Giovanna Cosenza, Marco Solaroli, Angelo Ventrone Sarà presente l'autore

Visita: dar.unibo.it

Rossana Berardi + Michele Caporossi + Antonio Luccarini + Francesca Tilio: Bios e Antibios

Ancona, 20/10/2019 - Avere un figlio è il sogno di molti, ma a volte la vita non va come si vorrebbe: c’è chi si trova a dover affrontare una diagnosi oncologica durante la gravidanza, o con bimbi appena nati e chi invece si sottopone a trattamenti antitumorali che sono spesso causa di infertilità con il timore che la possibilità di diventare genitore rimanga soltanto un sogno confinato nel cassetto. Ne parlano i professionisti, i pazienti, le istituzioni, le associazioni. Modera: Maurizio Socci, con la partecipazione di Marcangola - Rete di Associazioni che ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Guido Beltramini: Palladio e Giulio Cesare, L’arte nella storia

Guido Beltramini – Palladio e Giulio Cesare, L’arte nella storia, Aspettando la Storia in Piazza 2022
L’arte è stato un efficacissimo strumento per narrare e documentare vicende storiche. Rubens ha raccontato con il pennello le imprese di Maria de’ Medici, gli architetti dei Savoia hanno immortalato la gloria della dinastia nella Cappella della Sindone. E Leonardo ha racchiuso segrete vicende d’amore nel ritratto di Cecilia Gallerani. Per non parlare di Palladio, che provò a dialogare direttamente con Giulio Cesare.
A cura di Marco Carminati, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Chiara Clombini: Attesa, sogno e speranza. Il futuro nella resistenza - Lezioni di storia

Nei venti mesi che intercorrono tra il 1943 e il 1945 nei partigiani che fecero la Resistenza il futuro è attesa, sogno, speranza. Giovani e vecchi, donne e uomini, armati e disarmati, politici, militari e civili: che cosa li unisce e che cosa li divide nel modo di guardare al domani?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Justicia postconflicto tras las guerras yugoslavas y Ucrania

En esta sesión analizamos las características de la justicia post-conflicto, su potencialidad para la resolución de conflictos, la consecución de una paz social sostenible y el reconocimiento de los derechos de las víctimas.
Experiencias tan conocidas como los juicios de Nüremberg y Tokio, el Tribunal Penal Internacional para Ruanda o la creación del Estatuto de Roma y sus posteriores sentencias, son ejemplos de justicia postconflicto. Esta se entiende como el conjunto de procesos de enjuiciamiento y atribución de responsabilidad penal, esclarecimiento de la ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Mariella Pandolfi, Kathryn Weir: Utopia e distopia. Il mito del progresso partendo dal Sud

Una conversazione che prende spunto dalla mostra curata da Kathryn Weir in cui più di cinquanta artisti italiani e internazionali – da Mimmo Jodice a Rebecca Horn, da Ibrahim Mahama a Patty Chang – raccontano, le speranze di trasformazione sociale e le proiezioni sul futuro del Mezzogiorno.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Mito e realtà della Grotta di Dante a Tolmino

Una ricognizione di alto livello sui rapport tra Dante, la Commedia e i territori posti al confine orientale, tra miti e certezze letterarie. Intervengono Maiko Favaro e Angelo Floramo Coordina Giuseppe Trebbi

Medusa vs Perseo - Le Avventure di Perseo - 2/3 - Mitologia Greca

Medusa vs Perseo - Le Avventure di Perseo - 2/3 - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Ricardo Cidade Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Dio non è una brava persona

Visita: it.tipeee.com

Come sta il Sole? - Clementina Sasso

Alla scoperta delle nuove missioni per studiare la nostra stella: una sfida scientifica e tecnologica che non ha eguali nella storia dell’esplorazione spaziale. Con Clementina Sasso, ricercatrice in Fisica Solare presso l’INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli.

Visita: www.focus.it