2428 utenti


Libri.itSENZALIMITII MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26873

Faccio la mia cosa incontro con Frankie hi-nrg mc

Episodio 36: El lugar

Mercedes y Antonio siguen distanciados y la presencia de Néstor en su casa saca lo peor de él. Inés habla con Eugenio en la Parroquia y Josefina intenta una vez más acercarse a Alberto, apartando a Victoria de su camino. Darío y Clara continúan preocupados por su vivienda, ya que no ven que la obra avance.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Intervista con Bruno Maida. Che cos'è la Storia dell'Infanzia?

Bruno Maida, storico e autore di "Oggi è già ieri?", il volume della collana Le 15 domande (Il Castoro) dedicato alla Storia, ci spiega in cosa consiste la Storia dell'Infanzia e della particolare prospettiva che essa offre sullo studio del passato e del presente.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Debemos ser una especie interplanetaria

La conquista de Marte ya es una realidad. Solo faltan los seres humanos ahí, pero la base ya está sentada, dice nuestro invitado Luis Enrique Velasco. Proveniente de Chiapas, México, este ingeniero aeronáutico comenzó a trabajar en NASA en 2004. Desde hace 6 años entró a colaborar directamente en el proyecto del Rover Perseverance que amartizó a finales de febrero. "Yo vengo de una civilización grande que le apostó a la vida cósmica (los Mayas), a las matemáticas, y si ellos hicieron cosas grandes, yo también", dice Luis Enrique en entrevista con Pía ... continua

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Gioconda Belli

Nuestra invitada de hoy pasó de crecer en una familia acomodada a convertirse en luchadora clandestina primero, y escritora y dirigente sandinista después. En Otra Vuelta de Tuerka: Gioconda Belli

Il senso del ridicolo 2018: Adriano Favole

Massimo Donà: Nel cuore antifascista del fascismo. Julius Evola: sul tradimento di un'utopia

Massimo Donà,
"Nel cuore antifascista del fascismo. Julius Evola: sul tradimento di un’utopia"
Evola non è un semplice apologeta del Fascismo – se, con questo termine ci si riferisce ad una vicenda storica destinata a caratterizzare almeno venti anni di vita politica italiana. Piuttosto, egli analizza ‘criticamente’ tutta quella vicissitudo – come fa anche con il Nazismo –, ed elabora i tratti di quello che si sarebbe configurato come un semplice ‘fascismo ideale’. Ben lontano, in ogni caso, da quello ‘storico’; e comunque incapace di farsi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Verso la fine della pandemia?

L'ondata causata dalla variante Omicron sembra aver superato il proprio picco massimo: i nuovi casi giornalieri, le ospedalizzazioni e ricoveri in terapia intensiva stanno iniziando a calare. Con un po' di cauto ottimismo ci sono dei buoni motivi per sperare che la situazione nei prossimi mesi non possa che migliorare ulteriormente.

Visita: www.patreon.com

Guerra in Ucraina e prezzi alle stelle. Materie prime, sanzioni e controsanzioni

In diretta con Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio. Puntata speciale sulla guerra in Ucraina sul tema della sanzioni.

Visita: www.limesonline.com

Le malattie del mondo e il posto di Dio

Da vicino/lontano 2021 - con MATTEO ZUPPI, DONATELLA DI CESARE -
modera NICOLA GASBARRO
Sono molte le malattie del mondo, aggrediscono i corpi e lo spirito, degli individui e delle società. Quando la scienza medica e lo stato sociale, oltre che le politiche internazionali, non riescono a curare le piccole-grandi malattie degli uomini e della storia, è possibile che Dio diventi un’esigenza e una necessità della speranza piuttosto che il fondamento della fede. Papa Francesco ci invita a cercare la Sua presenza tra i poveri della terra, in un nuovo rapporto con il ... continua

Visita: www.vicinolontano.it