452 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26997

I nuovi fascismi alla luce del sole

I casi di cronaca ci consegnano un po' per volta le tappe di un processo di normalizzazione della destra post e neofascista. Dalle "gaffe" di questo o quel politico locale immortalato mentre fa il saluto romano, alle ridefinizioni della toponomastica o alle delibere comunali sull'antitotalitarismo, fino ai casi più eclatanti di esplicita comparazione tra Foibe e Shoah con tanto di disegni di legge proposti in Parlamento: la narrazione vittimista come premessa per il revisionismo storico, i simboli un tempo osceni si fanno quotidianità. Frasi come "Il fascismo è ... continua

Diosdado Cabello Rondón en plena recuperación del #Covid19 en Aquí con Ernesto Villegas

Ana María Hernández: Against the clock - Congreso Futuro 2022

La Presidenta de IPBES, nos habla de los esfuerzos internacionales que debemos hacer para preservar la biodiversidad. Se adentra en los factores humanos que se relacionan con el impacto en el medio ambiente, y cuáles son las actividades humanas que debemos modificar urgentemente. Las soluciones existen, pero todos los sectores deben colaborar para lograr soluciones.

Visita: congresofuturo.cl

Grandi Sfide - Mobilità - Luca Staricco

Brizzi, Cognetti e Mendicino - Mario Rigoni Stern

Incontro con Enrico Brizzi, Paolo Cognetti, Giuseppe Mendicino. Presenta Lorenzo Carpané. Elaborazioni musicali alla chitarra di Eduardo Contizanetti. A cento anni dalla nascita l’autore di Il sergente nella neve è celebrato come uno dei più intensi e persuasivi scrittori tra quanti hanno avuto come soggetto e come motivo di esistenza la montagna. Un appuntamento importante, questo, per ricordarne la vita e le opere ma, soprattutto, per leggere alcune sue pagine con la passione che invita a leggere.

Visita: www.pordenonelegge.it

Il senso delle relazioni di coppia (Secondo me)

Ci sono molti spunti che possiamo prendere dal come siamo fatti, per capire come prendere decisioni, come mantenere queste decisioni. Come farci scegliere ogni giorno. Ora però voglio sapere che ne pensate voi?

Centro Balducci 04/10/2022 - I labirinti del cuore e della mente davanti agli orrori della guerra

In diretta dal Centro Balducci con Andrea Zanini, professore ordinario di storia moderna all'Università di Udine

Visita: www.centrobalducci.org

La vendetta di Ercole

L'amore contrastato tra la figlia del re di Ecalia e il figlio di Ercole dà l'occasione al sovrano di tendere una trappola a Ercole. Questi, sopravvissuto a due attentati, non trattiene più la sua furia quando il re rapisce sua moglie.

Mappe di lettura e vita - Sally Bayley con Beatrice Masini

Sally Bayley è cresciuta in una casa di bambini e di donne. Ciò che segna una svolta nella sua infanzia è la tessera della biblioteca, che le permette di conoscere i libri e la lettura, e di viverli intensamente, come scopriamo nel suo raffinato memoir La ragazza con la colomba. Bianca Pitzorno, come racconta nel suo Donna con libro. Autoritratto delle mie letture, è nata invece in una famiglia dove i libri non mancano, e soprattutto non mancano lettrici e lettori, a circondarla sin da subito di parole. Beatrice Masini, scrittrice, lettrice, traduttrice, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Denis Curti - Il sasso dalle mille facce, in dialogo con Flavia Motolese

Denis Curti - Il sasso dalle mille facce, ieri e oggi tra estetica e il senso della vita. In dialogo con Flavia Motolese. Ultimo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. Un dialogo tra immagini che al vivente evocano sé stesso, la vita, la vita passata e quella futura. Le immagini oltre l’immagine tra fotografia e arte contemporanea.

Visita: palazzoducale.genova.it