947 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27000

Mappe di lettura e vita - Sally Bayley con Beatrice Masini

Sally Bayley è cresciuta in una casa di bambini e di donne. Ciò che segna una svolta nella sua infanzia è la tessera della biblioteca, che le permette di conoscere i libri e la lettura, e di viverli intensamente, come scopriamo nel suo raffinato memoir La ragazza con la colomba. Bianca Pitzorno, come racconta nel suo Donna con libro. Autoritratto delle mie letture, è nata invece in una famiglia dove i libri non mancano, e soprattutto non mancano lettrici e lettori, a circondarla sin da subito di parole. Beatrice Masini, scrittrice, lettrice, traduttrice, ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Denis Curti - Il sasso dalle mille facce, in dialogo con Flavia Motolese

Denis Curti - Il sasso dalle mille facce, ieri e oggi tra estetica e il senso della vita. In dialogo con Flavia Motolese. Ultimo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. Un dialogo tra immagini che al vivente evocano sé stesso, la vita, la vita passata e quella futura. Le immagini oltre l’immagine tra fotografia e arte contemporanea.

Visita: palazzoducale.genova.it

Polonia, avamposto d'America

La guerra in Ucraina ha posto la Polonia al centro dello scacchiere internazionale, rendendola un alleato sempre più prezioso per gli Stati Uniti d'America.

Visita: eurafrica.net

Un mundo sin control. La aceleración de la sociedad - Hartmut Rosa - Valpo 2022

El tiempo es oro, dice un refrán propio de las sociedades modernas, donde este se ha vuelto un recurso cada vez más escaso. Desde hace décadas los individuos se empeñan en avanzar en una rueda de hámster que gira cada vez más rápido y sin cesar. ¿Hacia dónde se dirigen? ¿Dónde terminará lo que avanza a gran velocidad sin medir consecuencias? Son preguntas planteadas desde la “sociología del tiempo”, que tiene a Hartmut Rosa como su más ilustre representante.

Considerado uno de los más destacados intelectuales de la llamada “nueva teoría ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Un treno per: l'Ungheria

Dopo una visita al Parco Nazionale dell'Alto Balaton, alla scoperta dei bufali d'acqua, inizia il nostro viaggio in treno attraverso l'Ungheria. Lungo il lago Balaton, questa ferrovia passa per i vigneti di Badacsony e le sorgenti termali di Balatonfüred. La sosta a Budapest è un'occasione per ammirare il Parlamento, scoprire il Central Café e assistere allo Sziget Festival.

Visita: www.arte.tv

Las heridas abiertas de la guerra en Colombia

Las secuelas de más de 50 años de enfrentamientos siguen visibles en la vida de las víctimas. Recuperar la salud mental de los afectados es uno de los desafíos de este país en posconflicto.

Una scoperta inattesa - Le vie della pietra (Pt.5)

Le vie della pietra fa tappa nella Valle del Chiese, a Darzo, alla scoperta del sito minireraio delle Marigole. Qui nel 1894 alcune famiglie di imprenditori lombardi, arrivati in Trentino per cavare il ferro, scoprirono invece un filone di barite. Oggi incontriamo Emanuele Armani, Marisa Marini e Tommasi Beltrami dell'Associazione Miniere Darzo.

Visita: museostorico.it

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Terrorismo e stato d’eccezione

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
2 aprile 2017 - ore 15.00
Partecipanti: Bernard Manin, Mario Calabresi
Le democrazie liberali sbaglierebbero a servirsi degli istituti d’eccezione per affrontare il terrorismo odierno, come invece fa la Francia dal 2015. Al di là della loro diversità nella storia e nelle tradizioni giuridiche e politiche, i dispositivi d’eccezione (emergency powers) presentano una struttura soggiacente comune, che li rende fondamentalmente inadeguati al trattamento del terrorismo presente, tanto per ragioni di valore, tanto per ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Silvio Garattini: Il futuro della nostra salute

La nostra salute dipenderà dalla sostenibilità del SSN che, anche in seguito al Covid-19, ha mostrato delle crepe. Anzitutto nell'aver perso la caratteristica di servizio pubblico. Le lunghe liste d'attesa obbligano i cittadini a servirsi, pagando, dell'attività privata, intramoenia. Ciò crea disuguaglianza a sfavore dei meno abbienti. Occorre migliorare gli stipendi del personale sanitario e migliorare l'organizzazione. Ad esempio vanno realizzate le case di comunità che devono sostituire la funzione dei singoli medici di medicina generale che devono unirsi in ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La carne ha un enorme impatto ambientale, ma...

Oggi porto sul canale un discorso che affronto all'interno del libro abbondantemente: quando si parla di carne purtroppo si rischia di appiattire un gruppo di alimenti che ha differenze interne impressionanti. Oggi vediamo le differenze tra specie.

Visita: www.patreon.com