535 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27002

Conferencia: Cohen, Heidegger, principios y anarquía

La Red Internacional de Pensamiento Judío (RIPEJ), el Grupo de Investigación Historia y Ontología del Presente junto con el Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid organizan el ciclo “Filosofía y pensamiento judío”. Este seminario, coordinado por el profesor Roberto Navarrete (UCM) se compone de un total de ocho conferencias que podrán seguirse a través del canal de YouTube de Centro Sefarad-Israel cada mes.

El ciclo cuenta con la colaboración del Centro Sefarad-Israel y el Instituto Universitario de Ciencias de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Di che ti occupi tu?

Perché lo Stato non ci permette di punire quelli che chiedono "Di che ti occupi tu?!"

¿Sigue siendo un misterio el Triángulo de las Bermudas?

Resolvamos esto de una buena vez.

Visita: www.patreon.com

Laboratorio de diálogo en torno al chile

Coordinación: Lev Jardón Borbolla y Angélica Morales Sarabia (CEIICH-UNAM) “Evolución ecogeográfica del chile (Capsicum annuum L.) en su centro de domesticación: México”. Natalia Martínez Ainsworth, Becaria Postdoc CONACyT, adscrita CEIICH-UNAM. “La domesticación del chile como construcción de nicho y como producción de valores de uso”. Lev Jardón Barbolla, CEIICH-UNAM. “Las representaciones del chile en los documentos del siglo XVI” Angélica Morales Sarabia, CEIICH-UNAM y María Eugenia Constantino Ortiz, UVM-Coyoacán

Visita: www.ceiich.unam.mx

Vertigine Bianca. Aspettando Cortina 2021 con Aldo Cazzullo e Kristian Ghedina

A pochi giorni dai Mondiali di Sci di Cortina 2021, Una Montagna di Libri dedica al pubblico un grande racconto dello sci: un secolo di emozioni che dall’arco alpino hanno toccato tutti i continenti. Aldo Cazzullo e Kristian Ghedina ripercorrono un’epopea che dalla storia arriva ai giorni nostri: da Toni Sailer a Gustav Thoeni, da Ingemar Stenmark a Alberto Tomba, da Deborah Compagnoni a Giorgio Rocca, fino alle nuove generazioni di Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, Christoph Innerhofer, Dominik Paris. E tanti altri. Una vertigine bianca.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Come mai Venere e Terra sono simili ma così diverse?

L'Italia rischia la guerra?

Le sanzioni che vengono imposte alla Russia sono come una dichiarazione di guerra: lo ha dichiarato il presidente russo, Vladimir Putin. "Molto di ciò che sta accadendo ora e di ciò a cui stiamo assistendo e di ciò che accadrà - ha detto Putin, citato dall'agenzia Interfax - è senza dubbio un modo per combattere contro la Russia. E queste sanzioni che ci vengono imposte sono come una dichiarazione di guerra".

Visita: www.patreon.com

Exodus: Fuga dall'Ucraina. Come superare il concetto di profughi di serie A e di serie B

A dispetto di quanto espresso da elementi della politica nazionale, non solo gli ucraini scappano dalle guerre. Prima lo capiamo, e prima riformiamo il sistema europeo dell'immigrazione, meglio è.

Visita: eurafrica.net

Come Arthur ha ottenuto la Tavola Rotonda: Il matrimonio di Ginevra e il Re

Come Arthur ha Ottenuto la Tavola Rotonda: Il matrimonio di Ginevra e il Re - #06 Finale di stagione Arte: Caio Filipe Sceneggiatura: Bruno Viriato

Efterpi Charalambidis, cineasta e Irabé Seguías, actriz, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Efterpi Charalambidis e Irabé Seguías, directora y protagonista, respectivamente, de “Qué buena broma, Bromelia”, una de las 16 películas venezolanas que se estrenan este año 2022.