1186 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27105

Biennale Democrazia 2013 - Dialoghi - Internet è un diritto fondamentale?

Torino - Teatro Carignano
14 Aprile 2013 - ore 18.00
Partecipanti: Ferruccio De Bortoli, Juan Carlos De Martin, Stefano Rodotà
Il web costituisce oggi un mezzo per ampliare la cittadinanza, in quanto permette a un numero sempre più ampio di persone di partecipare alla vita politica, sociale e culturale di un paese. Ferruccio De Bortoli, Juan Carlos De Martin e Stefano Rodotà discutono sulla possibilità di inserire l'uguaglianza di accesso a internet in un emendamento all'articolo 21 della Costituzione. Quali le opportunità e quali i limiti di questo mezzo ... continua

Daily Show for March 20 2023 Democracy Now

Enrico Berlinguer e Giorgio Almirante

13 Giugno 1984, Roma, Via Delle Botteghe Oscure, sede del Partito Comunista Italiano, una lunghissima fila di persone attende il proprio turno per porgere l'ultimo saluto al segretario Enrico Berlinguer, scomparso l'11 Giugno a Padova durante un comizio. Tra la folla, in fila, ci sono due persone Pino Romualdi e Giorgio Almirante, rispettivamente, presidente e segretario del Movimento Sociale Italiano.

Ep. 88 - Elogio dell'ossessione con Luca Mastella

Esperto di marketing online (funneling, e-commerce, social media e tanto altro) e fondatore di Learnn, una delle più importanti piattaforme di apprendimento digitale italiane.

Visita: www.instagram.com

Entrevista Michael Turinsky ÍDEM 2022

Entrevista al performer y coreógrafo Michael Turinsky, que actúa por primera vez en España en el marco del Festival Internacional de Artes Escénicas ÍDEM 2022 y estrena Precarious Moves, pieza galardonada con el Premio de Teatro Nestroy de Austria 2021. Una pieza sobre el cuerpo y su movilidad que marca el camino de cómo acercarse al otro sin reservas y donde Turinsky muestra su posicionamiento coreográfico resistente.
¿Cómo se pone en movimiento un cuerpo cuya relación con lo que le rodea parece fundamentalmente precaria y vulnerable, una relación que se ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Mauro Covacich - Sulla corsa

Incontro con Mauro Covacich. Presenta Gloria De Antoni Mauro Covacich scava nel mito e nell’esperienza della corsa in un’autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile, e trovare nel gesto di correre una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità.

Visita: www.pordenonelegge.it

Historias extraordinarias - Las formas del libro - Episodio 7

Conversamos con la investigadora Mirla Alcibíades y el historiador Jorge Berrueta sobre los fantasmas que no sólo recorren Europa sino que deambulan por el Archivo General de la Nación de Venezuela, la Biblioteca Nacional y los diferentes espacios de nuestra cotidianidad.
01 jun 2022 / Las formas del libro
Dirección y conducción: Raúl Cazal
Producción, guión y edición: Susana Segovia Gana
Cámara y sonido: Juan Castillo
Música: Pedro Marín
Imágenes de Miranda del artista plástico Edgar Álvarez Estrada
Una producción del Ministerio del Poder ... continua

Visita: lasformasdellibro.com

Ucraina: Tra pacifismo e giustificazionismo

Intorno a Raffaello - Raffaello dopo Raffaello

Occhiacci di legno: distanza e straniamento

Da vicino/lontano 2021 - Interventi di SERGIA ADAMO, CARLO GINZBURG, GIAN PAOLO GRI
evento realizzato in collaborazione con il gruppo di ricerca "Straniamenti"
del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Trieste
Vedere le cose come se si vedessero per la prima volta: potrebbe essere questa la possibilità che si apre nel momento in cui adottiamo uno sguardo a distanza, operiamo uno straniamento, uno spaesamento. “Tutti siamo spaesati rispetto a qualcosa e a qualcuno”, ha scritto Carlo Ginzburg, nell’invitarci a riflettere sulle potenzialità ... continua

Visita: www.vicinolontano.it