128 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25800

GW Orionis, il sistema con 3 stelle e 2 dischi protoplanetari!

Uno studio pubblicato su Science ci rivela un sistema stellare multiplo e una serie di dischi protoplanetari disallineati tra loro.

Visita: www.patreon.com

Verdades de mentira

Luis Alberto Sánchez Marín analiza la información y la comunicación en nuestros tiempos, la sobreinformación de nimiedades y la invisibilización de lo importante, necesario y conveniente, la manipulación. Sobra el deshecho, escasea la sustancia, afirma, tras destacar la enorme brecha entre los países con mayor acceso, uso y apropiación de la tecnología y aquellos con menores oportunidades.

Visita: www.surysur.net

Chile, Temuco, resistencia de las hortaliceras mapuche

Las hortaliceras de Temuco son mujeres mapuche que resisten en las calles de la ciudad, un espacio que desde tiempos antiguos han utilizado para ejercer sus formas propias de economía y como forma de autonomía y autodeterminación, que en los últimos tiempos se ha visto violentada. Estudiantes de la carera de Pedagogía Inetrcultural de la UCT apoyan a las hortaliceras de temuco. Aqui, un video registro producido por Ficwallmapu de la acción realizada hoy. Publicado por. Ficwallmapu

Alberto Felice De Toni - La scoperta della complessità nel mondo fisico, biologico e sociale

Alberto Felice De Toni: Rettore Università degli Studi di Udine Come Dante, nel mezzo del cammino della loro vita, uomini e organizzazioni si ritrovano spesso in una selva oscura. La selva oscura è la complessità del reale in cui tutti siamo immersi. La teoria della complessità, prima di essere una teoria in piena ascesa nell'interesse degli scienziati di tutto il mondo, è un tentativo di risposta al senso di inadeguatezza che percepiamo nonostante il continuo accumulo di conoscenza. È una sfida per ciascuno di noi ed è una sfida per le nostre organizzazioni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La freccia della confusione

I pochi sopravvissuti degli stermini degli uccelli si dirigono dal Grande Monaco, una persona di cui non si sa nulla e che secondo i paesani li aiuterà. Kagura si dirige da Sesshomaru ma non lo trova; inoltre sa di non avere nulla da dargli in cambio, così pensa che l'altra metà del bambino essendo stata affidata a Kanna dovrebbe avere più importanza per la vita di Naraku. Poco dopo proprio Kanna porta il bambino alla principessa di un castello che ha partorito un figlio già morto. Il gruppo di Inuyasha incontra i paesani e li accompagna nella terra del santo, ma ... continua

Industria e start up per lo spazio - Giornata nazionale dello spazio 2023

Alle ore 9, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolto il convegno "Industria e start up per lo spazio". Indirizzi di saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Presidente di Leonardo spa, Stefano Pontecorvo. Apre i lavori Luciano Violante, Presidente della Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine. Introduce Alberto Luigi Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera. Interviene Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Cinco poemas de Simón Esain de su libro 'Bardicias'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

816 - Gli schiavi siciliani contro Roma, la prima guerra Servile

Saggezza antica per tempi moderni. Mauro Bonazzi, filosofo e docente

Come interpretiamo i saggi greci? Chi erano i sofisti? Cosa c'entra l'”Iliade” con "Star Wars"? In questo video, il filosofo Mauro Bonazzi recupera i classici per interrogarsi su questioni attuali. "La filosofia ci invita a pensare a qualcosa che ancora non esiste", dice il professore.
Mauro Bonazzi ha studiato Lettere classiche e Filosofia all'Università di Milano. Ha lavorato come docente e ricercatore in diverse università europee come Leida, Cambridge e Milano. Attualmente, è titolare della cattedra di Storia della filosofia antica e medievale presso ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Un caffè con Cristina Caccia

Un caffè con Cristina Caccia - Direttrice di Torino Sette, La Stampa.