1442 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26775

Castro Pretorio - Il quartier generale della guardia pretoriana

Essendo il primo edificio romano di grande rilevanza che fu eretto con mattoni, il Quartier Generale della Guardia Pretoriana, chiamato anche Castro Pretorio, è un leggendario edificio dell'Antica Roma e anche secoli dopo vari eventi, le strutture di questo quartier generale sopravvivono ancora, come si vedrà in questo video.

Patti Smith canta a Rimbaud - otra tarde en La Casa Encendida

Masterclass con Estrella de Diego, con motivo del 20 aniversario de La Casa Encendida.
“En estos últimos veinte años han pasado tantas cosas que casi no acertamos a contarlas. Desde los cambios en la consolidación del concepto de diversidad, la aparición de artistas emergentes, las cuestiones relacionadas con el medio ambiente o la importancia de otros continentes como parte esencial del lenguaje; asuntos en muchos casos popularizados por el #metoo o BLM o la comunidad LGTBI+; argumentos ligados a modulaciones a propósito de la subalternidad. Esos eran los ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

La vida y obra de San Juan de Dios

No se sabe con exactitud cuándo nació aunque como fecha, 1495 goza de amplio acuerdo entre los historiadores. Como lugar, Montemor-o-Novo, en Portugal. Pero poco importan el cuándo y el dónde. Importa que pasó por el mundo haciendo el bien. ¿Quién? Juan Ciudad, o aquel que hoy conocemos como San Juan de Dios.

Francesca Fallarino - Sfide di un Ulisse moderno nell'immunoterapia

L'approccio immunoterapico con cellule dell'immunità ingegnerizzate mostra in realtà molti paradigmi con le sfide verso le quali si era spinto Ulisse. Se tutto nasce come nel caso di Ulisse da una lotta, il tutto deve risolversi poi nella ricerca di un limite che costituirà l'orizzonte entro il quale dirigere le nostre ricerche e fornirà la giusta direzione per progredire e migliorare i risultati ottenuti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks

Riccardo Iacona - Il caso WikiLeaks. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Quando nel 2010 WikiLeaks rese pubblici gli «Afghan War Logs» e 400mila file riservati sulla guerra in Iraq, compilati dall’intelligence degli Stati Uniti, si aprì un incredibile squarcio di verità su due conflitti che hanno segnato la recente storia. 109mila vittime in Iraq, il 63 per cento delle quali civili, torture e uccisioni di cittadini ai posti di blocco, report su strategie e propaganda sono solo alcune delle informazioni top secret portate ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Perché ci autosabotiamo nelle relazioni? (Iper-razionalità e resistenza al cambiamento)

Visita: www.paypal.me

Wolfango Amedeo

Guido Tonelli: Il nostro Universo è un sistema molto instabile

¿Extenderá Rusia su guerra de agresión a Moldavia?

En la República de Moldavia, al suroeste de Ucrania, la situación política se agrava. El país sufre directamente los efectos de la guerra. Y el temor a que Rusia extienda su guerra de agresión a territorio moldavo aumenta.
La República de Moldavia, situada entre Ucrania y Rumania, es uno de los países más pobres de Europa. El pequeño país, que no es miembro de la UE ni de la OTAN, siente como ningún otro la amenaza de la guerra. Está dividido entre proeuropeos y prorrusos, una dicotomía que crea inseguridad ahora que la guerra está literalmente a las ... continua

Guerre e spaesamenti nelle fonti psichiatriche di Trieste e Lubiana

La prima e la seconda guerra mondiale sono stati due eventi profondamente laceranti per la popolazione giuliana e non soltanto per la recrudescenza della violenza ma anche per lo spaesamento creato dai cambiamenti geopolitici conseguenti ai due conflitti. Le fonti psichiatriche, conservate a Trieste e a Lubiana, ci permettono di comprendere la profondità dei traumi causati dalla guerra ma anche i percorsi di cura nel dopoguerra che spesso venivano attuati superando logiche ideologiche e confini nazionali.
Intervengono Paolo Fonda, Gloria Nemec e Marta ... continua