559 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOAMORE E PSICHELUPOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26792

Ambiente e guerra: quali costi per il pianeta e per l’umanità? - Festival di Emergency

La crisi climatica ed ecologica è oggi sotto gli occhi di tutti. Investire la maggior parte degli sforzi politici e delle risorse economiche nella ricerca di strumenti e soluzioni per affrontare le questioni ambientali dovrebbe essere la scelta prioritaria di chi ci governa, ma la realtà a oggi è un’altra.
Guerra, armi, aumento delle spese militari, sono la principale scelta perseguita e praticata, ma con quali costi, ambientali oltre che umani?
In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Malaika Vaz, esploratrice di National Geographic e ... continua

Contro le donne

Conversano Eliana Di Caro e Paolo Ercolani. Da Esiodo e Omero alla Bibbia, passando per il teatro greco e i grandi classici, il pensiero filosofico, religioso, politico, ma anche scientifico, si è scagliato compatto contro la donna: il consenso intorno al pregiudizio misogino ha rappresentato il più grande e antico collante della cultura occidentale. Una ricostruzione critica insieme a un’analisi originale sull’attualità del pregiudizio contro le donne e sulle misure teoriche e culturali per superarlo.

Andrea Camilleri, intervista su Privo di Titolo

Intervista a Andrea Camilleri su Privo di Titolo per il laboratorio didattico di lettura e approfondimento storico di Macerata Racconta 2012 - Roma, casa dell'autore

Visita: www.macerataracconta.it

Ernesto Villegas Poljak - Las formas del libro - Episodio 5

Conversamos con el periodista y actual ministro del Poder Popular para la Cultura, Ernesto Villegas Poljak, sobre su libro Abril Golpe Adentro. 11 abril 2022 / Las formas del libro Dirección y conducción: Raúl Cazal Producción, guion y edición: Susana Segovia Gana Cámara y sonido: Juan Castillo Música: Pedro Marín Una producción del Ministerio del Poder Popular para la Cultura y el Centro Nacional del Libro de Venezuela

Visita: lasformasdellibro.com

Live con Enrico Mariutti: i costi nascosti della transizione ecologica

Enrico Mariutti è analista di politiche ambientali e scrive per il blog Econopoly del Sole24Ore.

Nutria: la specie aliena più famosa!

La nutria è uno degli animali alloctoni più conosciuti in Italia, sicuramente la specie che ha avuto la maggior attenzione mediatica. Ad oggi, vedere un nutria è un piuttosto semplice, basta camminare lungo qualche canale d'irrigazione o fiume di pianura per incontrarne qualche esemplare, a volte persino a pochi metri di distanza vista la loro elevata confidenza. Ma la presenza di questo grosso roditore...provoca danni all'ambiente? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

Los robots de Boston Dynamics no funcionan como tú crees...

Seguro que has visto los vídeos de los robots de Boston Dynamics haciendo piruetas, pero tras su funcionamiento, nada es lo que parece. Podríamos pensar que cuando ATLAS o SPOT ejecuta se mueve, baila, o ejecuta una pirueta, están haciendo uso de los más avanzados algoritmos de Deep Learning. Pero no, no es así. En el vídeo de hoy te explicaré cómo funcionan y por qué no usan redes neuronales.

Visita: www.patreon.com

Criatura en plegaria rabia contra la niebla

Una mujer lucha contra la opacidad de su intenso mundo interior. En su soledad el tiempo y el espacio se trastocan y emergen recuerdos y alucinaciones en los que se busca a sí misma y a la vez se huye. La niña que fue y la anciana que será, la interpelan como un oscuro presagio. Inspirado libremente en la vida y la obra de la poeta argentina Alejandra Pizarnik.
Género | Genere | Genre Fiction
Dirección | Regia | Director Eleonora Menutti
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Eleonora
Menutti
Fotografía | Fotografia | Director of Photography
Guillermo ... continua

Silvia Avallone e Carmen Totaro - Fughe e tradimenti

Incontro con Silvia Avallone e Carmen Totaro. Modera Paolo Giordano Carmen Totaro, con grande sensibilità per i dettagli che racchiudono il senso di intere relazioni, scrive la storia del distacco tra una madre e una figlia, e forse del loro ritrovarsi. Mentre Silvia Avallone ci accompagna nella materia viva di una amicizia che ha bisogno di parole che possano restituirne la complessità. Un dialogo che ci porta dentro rapporti personali difficili e misteriosi, come quelli famigliari e amicali, costruiti spesso di duelli di parole e silenzi.

Visita: www.pordenonelegge.it

L’Europa oltre i nazionalismi

èStoria 2009 - L’Europa oltra i nazionalismi - Erodoto sabato 23 maggio ore 15.30 - Intervengono Franco Cardini, Gianni De Michelis e Dimitri Rupel. Interviene e coordina Lucio Caracciolo. Il lungo cammino per la costituzione di un’Europa patria comune di tutti i suoi popoli conosce oggi una nuova sfida: rispondere ai particolarismi locali resistendo all’ondata di euroscetticismo e paure figlie del sistema globale. In collaborazione con il Gruppo di Studi Storici e Sociali Historia di Pordenone e il Limes Club Pordenone-Udine-Venezia.