308 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26435

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Gangcity

Torino - Scuola Holden
30 marzo 2017 - ore 15.00
Partecipanti: Luca Queirolo Palmas, Fabio Armao
Un approfondimento sul tema delle gang giovanili, fenomeno violento poco studiato e persistente nelle aree particolarmente fragili e difficilmente accessibili delle grandi città. Le geografie del crimine organizzato si influenzano reciprocamente con lo sviluppo delle aree urbane, i cui elementi contribuiscono a facilitare o a ostacolare la diffusione e l’impatto delle attività criminali. Un’analisi delle politiche di gestione del fenomeno, fra inclusione, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Vuoi negare la libertà di pensare?

“Vuoi forse negare alle persone la libertà di pensare?” Per quanto possa sembrare assurdo, c’è anche chi me lo chiede. Qualcuno, infatti, vive come un limite alla sua libertà il fatto che altri vogliano verificare le affermazioni, non si accontentino di spiegazioni superficiali e desiderino andare a fondo delle cose per capire, anziché per credere. E oggi rispondo…

Visita: patreon.com

Edoardo Boncinelli e Anna Meldolesi - E l’uomo creò l'uomo

Edoardo Boncinelli
Docente di Fondamenti Biologici della Conoscenza all’Università Vita e Salute di Milano, è stato Dirigente di ricerca presso l’istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli, il Laboratorio di Biologia Molecolare dello sviluppo dell’ISU San Raffaele, il Centro per la Farmacologia Cellulare e Molecolare del CNR di Milano. Rettore della SISSA di Trieste. Divulagatore scientifico, traduttore di lirici greci. Cittadino onorario di Foligno.
Anna Meldolesi
Giornalista, scrive di scienza sul Corriere della sera. Il suo ultimo ... continua

Piergiorgio Odifreddi - I dialoghi di Galileo

Historia de Italia Moderna 8: El Ducado de Saboya y la Italia hispánica (Italia en el siglo XVII)

Historia de ITALIA MODERNA 8: El Ducado de Saboya y la Italia hispánica (Italia en el siglo XVII) EPISODIO 179 de PERO ESO ES OTRA HISTORIA (web serie documental) - Introducción - El Ducado de Saboya - La Nápoles hispánica - Venecia en el Siglo XVII

Visita: www.patreon.com

Non avrebbe mai lasciato i suoi figli: il caso di Laura Jean Ackerson (True crime)

Nel 2011 una giovane mamma scomparve nel nulla a Raleigh in Carolina del Nord. Sebbene sembrasse un allontanamento volontario, la sua famiglia continuò a sostenere che Laura non avrebbe mai lasciato i suoi figli così. Il caso di Laura Jean Ackerson

Visita: www.instagram.com

Stefano Bartolini. Ecologia della felicità

Blue Man Group - Exhibit 13 - Rock Concert Movement

I Blue Man Group sono un gruppo musicale e di performance art fondato nel 1991 a New York da tre compagni di università, Phil Stanton, Chris Wink e Matt Goldman.
membri originari non partecipano più agli spettacoli del gruppo che è diventato negli anni una sorta di network artistico diffuso in varie nazioni, oltre che una casa di produzione con spettacoli residenti in vari teatri sparsi per il mondo.
Questi sono caratterizzati dalla presenza di tre uomini (chiamati Blue Men) con delle maschere in lattice blu che ne nascondono i capelli e le orecchie. I Blue Men ... continua

Perú - Tesoro Escondido

Tesoro escondido es una película de género documental que recorre los secretos de uno de los países más increíbles del Planeta Tierra. Poseedor de una cultura milenaria que en la actualidad cautiva a personas de cualquier origen, Perú nos regala algunos de los paisajes más bellos que un ser humano puede llegar a conocer. La película recorre los lugares naturales más conocidos del Perú y aquellos que aún no han sido descubiertos por el turismo mundial. Nos adentra en una de las culturas culinarias más ricas del mundo al tiempo que nos presenta el legado de ... continua

Iñigo Errejón / Carlos Fernández Liria no hay tabula rasa de la política

Una conversación entre Iñigo Errejón y Carlos Fernández Liria, fechada el 14 de febrero de 2022, en el que ambos intentan hacer un diagnóstico de las posibilidades políticas actuales. Destacan sus acuerdos sobre cuestiones relevantes, como la idea de que las instituciones y las leyes son patrimonio de los débiles, para defenderse de los fuertes, que no necesitan la ley, porque ya tienen la fuerza. Esto implica que ahora la izquierda tenga paradójicamente un proyecto conservador, en defensa de las instituciones republicanas, contra los antisistema partidarios ... continua