324 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26433

Fabrizio Benente, Caterina Boccato, Giorgio Chiarelli, Eliana Ruffoni - Comunicare la scienza oggi

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Infancia con derechos: Plan de Acción Estatal de la Garantía Infantil Europea

El Ministerio de Derechos Sociales y Agenda 2030 organiza este miércoles, 6 de julio, el acto 'Infancia con derechos: Plan de Acción Estatal de la Garantía Infantil Europea'. Durante esta presentación, se darán a conocer las medidas que impulsará España hasta 2030 para disminuir la pobreza y la exclusión social de la infancia, y lograr la universalización de sus derechos con servicios esenciales de calidad, accesibles e inclusivos.
El acto contará con la intervención de la ministra de Derechos Sociales y Agenda 2030, Ione Belarra; el Alto Comisionado para ... continua

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Una storia mediterranea

Intervengono David Abulafia, Salvatore Bono, Jeff Fynn-Paul, Pietro Spirito. Il Mediterraneo come mare (anche) di schiavitù: con particolare riferimento ai secoli dal Trecento al Settecento un appuntamento per ricordare come il mare nostrum, teatro di scontri e incontri tra Paesi musulmani e cristiani, abbia visto il frequente passaggio di prigionieri rapiti per essere resi schiavi. Storie di riscatti ingenti e carriere prodigiose, di conversioni forzate e assimilazioni riuscite, di pochi fatti noti e molte curiosità.

Si può fare, l'accoglienza diffusa in Europa

Il professor Antonio Silvio Calò ha accolto sei profughi a casa sua. Ragazzi africani che ora parlano un buon italiano, che hanno un lavoro a tempo indeterminato e una casa tutta loro. “Io, mia moglie e i nostri quattro figli siamo gente comune. Se l’abbiamo fatto noi, può ben farlo lo Stato, i comuni”. Il Parlamento europeo lo ha eletto Cittadino europeo 2018.

Visita: www.centrobalducci.org

Il senso e il non senso della vita... con Vito Mancuso

Sappiamo alla perfezione cosa vogliamo avere -ricchezza, piacere, potere- ma non sappiamo più chi vogliamo essere. Nella grave crisi in cui siamo immersi, necessitiamo continuamente di avversari per definire le nostre identità, e spesso ci scopriamo nemici addirittura di noi stessi un una sorta di permanente guerra interiore. Questo il tema della lezione di Teologia proposta da FESTIVAL MIMESIS, Associazione Culturale Territori delle Idee.

Visita: www.centrobalducci.org

Vox Lux - Il film di cui si elude il senso. Natalie Portman e Jude Law ancora insieme

Un giorno qualunque, in una scuola, un ragazzo compie una strage. L'episodio terribile quanto spietato, segna indelebilmente Celeste Montgomery che, rimasta ferita, affronta una dura riabilitazione e, allo stesso tempo, le si spalancano le porte del successo. Un film che sbaglia clamorosamente una determinata scelta ma che, dei suoi aspetti straordinariamente profondi, la critica ne sorvola il senso e, invece di cogliere i veri difetti (che ci sono), etichetta come negative proprio quelle cose che danno prova di ottimo cinema. Sul versante opposto, la critica che ... continua

Virtual tour: Atacama, il cielo più spettacolare del pianeta [Passione Astronomia]

Un paesaggio marziano, sede dei più avanzati test per l’esplorazione spaziale. Un ambiente estremo, sondato per capire cosa consenta alla vita di svilupparsi. Questo e molto altro è il deserto di Atacama, una regione che si estende per oltre 105 mila chilometri quadrati fra Cile e Perù. Uno scenario unico, in cui il vero spettacolo è però rappresentato dal cielo: le particolari condizioni atmosferiche e l’assenza di inquinamento luminoso rendono infatti il deserto di Atacama il miglior luogo al mondo per l’osservazione astronomica. E proprio qui, mentre ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Episodio 25: Ilusiones perdidas

Mientras que en el matrimonio de Mercedes y Antonio las mentiras y desencuentros se vuelven protagonistas; el amor no se da por vencido. Herminia y Federico anuncian su casamiento y la noticia no es recibida como esperaban. Darío y Clara apuestan a formar una familia juntos con Luisito.

Visita: www.tvpublica.com.ar

El verso de «Viva la libertad»

En varios países, la ultraderecha se ha apropiado de la frase “viva la libertad” como si se viviera en dictaduras, aunque algunos de sus representantes son continuadores ideológicos de políticas dictatoriales. La consigna “viva la libertad” seduce, pero es engañosa cuando la enarbolan quienes justamente no lucharon contra dictaduras, sino que las apoyaron y sostuvieron. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysr.net

Diretta streaming con Massimo Bray