740 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26806

Woody Woodpecker Season12 Episode08 - A Chilly Reception

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

A farm-house romance

"Max, who has sponged upon a wealthy uncle, is told by that worthy to marry one of the daughters of an old friend of his. Max goes down to the farm. At a family council, it is hastily decided that Max must be induced to marry the elder daughter. The daughter shrewdly foresees that Max is more likely to want to marry her younger sister, and she accordingly insists on the sister being disguised as a servant during his stay. Max does not find farm life very congenial. The appearance of a pretty maid introduces some element of pleasure, and he has an exciting time for a ... continua

Lloran los niños - Documental de las agresiones a niños mapuches por parte de la policía chilena

¿Cómo viven el conflicto en Araucanía los niños mapuches? Hemos ido a conocer algunos de ellos, que han aceptado contar sus vivencias: "Mi hermano fue disparado", "Mi mamá me encierra en los baños cuando hay disparos", "Los pacos me robaron la infancia"; los niños cuentan cómo es ser mapuche en Araucanía. Tres familias explican como sus ninos son violentados : Catrillanca, Huentecol y Torres Toro. Frente a las realidades con las que nos encontramos como señal 3, decidimos hacer un documental: "Lloran los niños", una propuesta periodística de testimonios ... continua

Cómo crear un material de 1 átomo de grosor (y por qué son revolucionarios)

Solo un átomo de grosor. Hoy en día es posible fabricar materiales así de finos. Pero ¿cómo se hace? ¿cuáles son las técnicas? ¿cómo se descubrió que estas capas eran posibles? y ¿qué aplicación van a tener? Los materiales bidimensionales son una revolución: veamos por qué.

Mestiere di giornalista ep.2

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu. Registrazione del 16/12/2023

Simone Weil: una filosofía nueva y muy antigua, por Laia Colell. Foro arte y pensamiento

El título, “Una filosofía nueva y muy antigua”, corresponde a Simone Weil: lo anotó en una libreta que comenzó a escribir en septiembre de 1940, justo al iniciar su exilio en Marsella huyendo de la ocupación nazi. Páginas después escribió: “Una filosofía es una determinada manera de concebir el mundo, a las personas y a sí mismo. Y una determinada manera de concebir implica una determinada manera de sentir y una determinada manera de actuar”.
Esta libreta precede al conjunto de “Cuadernos de Marsella” (enero 1941 – mayo 1942), espacio ... continua

Visita: cajacanarias.com

Un patto per l'acqua: Le funzioni della risorsa idrica nello scenario del cambiamento climatico

Sessione tematica ACQUA - Stati Generali green economy 2023
in collaborazione con Autorità di Bacino del Po e Davines
8 novembre – dalle ore 15.00 alle 18.00
SESSIONE INTRODUTTIVA: DATI E TREND DELL'ACQUA IN ITALIA
Modera: Giuseppe Dodaro · Coordinatore Area Capitale Naturale e Agroecologia, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Saluti di Paolo Virzì, Regista e sceneggiatore di «Siccità» (2022)
● I dati sull’acqua in Italia - Flaminia Squitieri · Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
SOLUZIONI E PERCORSI VIRTUOSI PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE ... continua

Nel mezzo del bogliente stagno di Alessandro Lo Bartolo

Venerdì 6 ottobre 2023 ore 16.30 Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale 1400-1800 Pisa, Pisa University Press 2023 Presentazione del volume di Alessandro Lo Bartolo Intervengono con l’autore Luca Mannori (Università di Firenze) Bernardo Sordi (Università di Firenze) Lorenzo Tanzini (Università di Cagliari) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Documentare, tenuto immerso - Temporanea - con Daniele Costa e Matteo Melchiorre - ep.2

Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà
Temporanea
Esibire, Documentare, Recuperare
16 giugno-1 ottobre 2023
A Palazzo Soranzo Novello
La sezione Documentare della mostra è Tenuto immerso (2023) una videoinstallazione dell’artista Daniele Costa , commissionata e realizzata in occasione della mostra e curata da Stefano Volpato.
Nell’opera Daniele Costa scandaglia gli ambienti labirintici di Palazzo Soranzo Novello, già sede di Banca Popolare di Castelfranco Veneto e poi di Banca Popolare di Vicenza, rimasti inalterati dal ... continua

Giro del mondo nell'animazione: Paesi impensabili

Ti sei mai chiesto se esistono film d'animazione africani o pellicole animate dall'Iran, Lituania o Australia? Il mondo dell'animazione è vasto e incredibilmente vario e noi spesso conosciamo solo una piccola parte. Ci sono infiniti modi per fare animazione, che va al di là di quello che crediamo essere "normale". Ti propongo un primo viaggio, nel quale esploreremo insieme storie uniche, tecniche artistiche e culture da paesi inaspettati.