252 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULANELLPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26413

Francesca Rigotti: Liberalismo della paura o del coraggio?

Si può discutere di un liberalismo, come teoria dei limiti del potere, che non è soltanto principio politico che libera dalla paura ma liberalismo egualitario che promuove il coraggio? Francesca Rigotti Liberalismo della paura o del coraggio? Judith Shklar, tra giustizia e libertà

Il DNA non codificante, i costi delle cure e l’oncologia di precisione

Il DNA non codificante, i costi delle cure e l’oncologia di precisione: questi i temi al centro dell’incontro online con i ricercatori AIRC nell’ambito dei Giorni della Ricerca.
Ospiti Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico di Fondazione AIRC, Alessia Ciarrocchi (AUSL di Reggio Emilia), che studia il genoma non codificante, ovvero quella parte di cui la ricerca non si è occupata per molto tempo ma che invece si sta scoprendo essere importante nello sviluppo del cancro, e Francesco Perrone (Istituto Nazionale Tumori di Napoli), che ha messo a punto ... continua

Visita: www.airc.it

Ecco cosa hanno trovato dentro questi animali!

Quando i bambini crescono, in un determinato momento, iniziano a capire cosa possono mettersi o no in bocca. Ma gli animali invece come fanno? Purtroppo, i nostri fratelli minori non sempre sanno riconoscere se qualcosa è commestibile oppure no…

Brasil: gobierno corrupto y embustero

El ministro de medioambiente, Ricardo Salles, tuvo que renunciar por estar al servicio de corporaciones que ocupan ilegalmente las tierras y por no fiscalizar las actividades extractivistas y la explotación de recursos realizadas por empresas mineras, forestales, agrícolas y pecuarias. El gobierno de Bolsonaro no solo es causante de un genocidio sin precedentes, sino que, a pesar de su relato fraudulento, se encuentra contaminado con la lacra de la corrupción y las actividades criminales dentro del Estado.

DAMS50 - No-DAMS No-Party al DAMSLab - 18 giugno, pomeriggio

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab
18 giugno - ore 14.30
Dentsu/The Big Now
"E come li racconti 50 anni in un logo? DAMS50: Una nuova identity per restare se stessi”
Intervengono: Caterina Guastini, Laura Liguori, Luca Montanari
18 giugno - ore 15.00
Tavola rotonda Compagnie teatrali
Intervengono: Alessandra Belledi, Simona Bertozzi, Anna de Manincor, Daria Deflorian, Enrico Deotti, Bruna Gambarelli
Moderano: Matteo Casari e Cristina Valenti

18 giugno - ore 16.30
Tavola rotonda Scritture dell’audiovisivo
Intervengono: Federico Bernocchi, Stefano Cipani, ... continua

Visita: dar.unibo.it

¿Cómo sabe Shazam qué canción está sonando?

¿Cómo es posible que con apenas unos segundos de audio Shazam pueda averiguar qué canción está sonando? Incluso aunque grabes en un bar, en la calle, la canción se esté reproduciendo en un altavoz mono super cutre... estos algoritmos consiguen identificar lo que grabas con el móvil.
Y como thank god son algoritmos de la era pre-machine learning... ¡son entendibles!! De cuando los programadores escribían if's y while's y for's. Buenos tiempos. Cuando el sistema sea a través de una GAN ahí sí que ya no voy a hacer vídeos. O al menos no sin un experto... ... continua

Racconti: Storia dell'occupazione del Tibet

Scuola aumentata per il dopo Covid

Con SILVANO TAGLIAGAMBE, epistemologo, LUCIANO PES, direttore scientifico di Impari. Conduce ENRICA BATTIFOGLIA, giornalista Ansa Il digitale che cambia la scuola del tempo dell’epidemia L’evento sarà visibile su pagina Facebook e canale YouTube di Festa di Scienza e Filosofia. Promosso dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno

El Cambio Climático es culpa nuestra y puedo convencerte

¿Y si el cambio climático es algo NATURAL? ¿Un ciclo más del sol? ¿de los volcanes? ¿de la órbita de la Tierra? La respuesta es rotundamente no. Hoy os cuento por qué.

Scoop: è scomparsa l'influenza stagionale!

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia