251 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26414

Manifestaciones revolucionarias, Chile

Filmar desde el interior, rescatistas, las causas de as protestas, las consecuencias en los heridos. 2019-2020 Publicado por: Adoctos, el 15 de diciembre de 2019?

Musa Tv - puntata n. 02

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Una Roma color rosso pompeiano; La fotografia di Gregory Cewdson; Nelle sale: "American Gangster" di Ridley Scott;Incontro con l'autore: Rajaa al-Sanie Visita il sito: www.adnkronos.com

Cómo entrenar tu cerebro para vivir mejor. Ana Ibáñez, entrenadora cerebral

¿Podemos entrenar nuestro cerebro para vivir mejor? ¿Es verdad que podemos utilizar los últimos descubrimientos de la neurociencia para mejorar nuestra autoestima, nuestras capacidades o gestionar mejor nuestras emociones? Para Ana Ibáñez, experta en neurociencia y entrenadora cerebral, la respuesta es un rotundo “Sí”. Desde hace 15 años, Ibáñez se dedica a la neurociencia aplicada, ayudando a las personas a entrenar su cerebro para mejorar su rendimiento, combatir el estrés o la ansiedad, e incluso, a afrontar mejor los cambios y retos de la vida. Como ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Mira presentazione con l’illustratore Rocco Lombardi e Lina Vergara Huilcamán editore #logosedizioni

Attraverso una serie di tappe dal valore simbolico, arriva alla maturità, alla conoscenza di sé e all’autonomia. Una narrazione senza parole dal sapore di una fiaba ancestrale, che ci parla dell'integrazione del maschile con il femminile, del fare casa nella natura senza volontà di dominio. La storia di una donna in cui si può leggere l’evoluzione dell’umanità a partire dal proprio risveglio dopo la catastrofe.

Visita: www.libri.it

L'avventura dei polmoni con Luca Richeldi e Paola Castellani

I nostri polmoni sono organi leggeri e preziosi. La loro attività non si può fermare. Quando un nuovo virus sconosciuto e letale ha cominciato a colpirli, ci siamo accorti che la maggior parte di noi li conosce pochissimo: come funzionano, cosa occorre per mantenerli in salute e cosa li mette in crisi? Quali malattie li colpiscono e come si curano? Luca Richeldi, che da pneumologo si è trovato in prima linea nella lotta al Covid-19, prende l’avvio da quei giorni terribili per costruire un racconto che illumina il funzionamento del nostro respiro, ripercorre le ... continua

D - Dione (Abecedario astronomico)

Le guerre Cimbriche - Giovanni Brizzi

il trionfo di Gaio Mario nelle parole di Giovanni Brizzi.

Visita: domusorobica.com

Entrevista con Gustaf - Historias Propias - 02-10-2023

Ferruccio De Bortoli e Giorgio Gori. Il coraggio di cambiare - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Ferruccio de Bortoli e Giorgio Gori con Alessandra Sardoni
Il coraggio di cambiare
La pandemia ci costringe a guardare i problemi del nostro paese per quello che effettivamente sono. Non possiamo più ignorare cioè quello che risulta scomodo, ma dobbiamo riuscire invece a mettere in discussione abitudini e vizi consolidati nel tempo. Questa è la condizione necessaria per ripartire e ritrovare fiducia nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rega e Croce Verde: professione angeli custodi

Falò entra nel mondo dei soccorritori professionisti che raccontano il dietro le quinte di un mestiere affascinante. Salvare vite umane infatti è il loro compito.
Un elicottero sempre pronto a decollare, un’ambulanza che parte a sirene spiegate. Nella vita di chi ha scelto di fare il soccorritore spesso c’è adrenalina. Ogni intervento è diverso, a volte si condivide la gioia di un’avventura finita bene, altre, il dolore di una famiglia. E questa volta, gli uomini e le donne che prestano le prime cure, ci raccontano anche le loro emozioni: il rapporto coi ... continua

Visita: www.rsi.ch