337 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…IL MAIALELUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25016

La fuga di un nazista - Klaus Barbie: Il boia dei Lione

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

L'uomo che si è costruito un castello da solo

Lo chiamano "il Gaudì di Grosio", da 42 anni è al lavoro su una grande opera creata da solo.
Oggi siamo diretti in un paese di 4.000 abitanti in provincia di Sondrio per incontrare Nicola ed esplorare la sua opera.
Trascorrere una giornata con Nicola è stato molto interessante, certo... non posso negare che sia stato tutt'altro che semplice intervistare un uomo così caratterialmente riservato e di poche, pochissime parole.
Però spesso queste persone si esprimono con altri linguaggi, quello di Nicola è composto da piatti rotti, vecchi vasi, specchi e ... continua

Visita: www.instagram.com

Katia Ricciarelli - Rassegna letteraria Resistere

Katia Ricciarelli
Vissi d'arte, vissi d'amore
con Diego Dalla Palma e Marco Carrozzo
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa, 24 giugno 2016
Vissi d'arte, vissi d'amore
Ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo riscuotendo successi e riconoscimenti unanimi. Grande è l’immedesimazione della famosa soprano con i personaggi che ha interpretato; così lei è un po’ Violetta, un po’ Eva, un po’ Mimì. La vita di Katia Ricciarelli racconta certamente di trionfi nei maggiori teatri del mondo e di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Proverbi cinesi: 40 veloci illuminanti proverbi cinesi - Parole di saggezza cinese

In questo video abbiamo selezionato alcuni dei proverbi e detti cinesi che più ci hanno colpito e che pensiamo possano esse di ispirazione per molti.
La cultura dei modi di pensare del popolo cinese è radicata in una storia millenaria e influenzata da tradizioni filosofiche come il confucianesimo e il taoismo. Questa cultura è considerata una delle più progredite al mondo, essa enfatizza l'importanza dell'equilibrio, dell'armonia e della saggezza. I valori come la pazienza, la modestia e il rispetto per gli anziani sono considerati fondamentali. Il pensiero ... continua

Lajme n. 71, Speciale da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

El Capital

Constantin Costa-Gavras. Francia - 2012 En plena crisis financiera mundial un cínico empleado de banca comienza su ascenso imparable hasta alcanzar los círculos más influyentes y poderosos de su país. Con toques de humor ácido y un realismo descarnado Costa-Gavras retrata las ambiciones desmedidas y la avidez de poder de individuos sin escrúpulos. Un film incisivo que muestra el poder de la banca con sus estafas, despidos, especulación y el desprecio por el ciudadano de a pie.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Il signor guerra e la signora pace

Carlo Ruta, Seminario La 'cosa' di Zelensky, il negoziato impedito e l'irrealismo occidentale

Carlo Ruta, Seminario La 'cosa' di Zelensky, il negoziato impedito e l'irrealismo occidentale 6 febbraio 2023. Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali.

Barbara Frale - Ordine del Tempio. Veri e falsi segreti

Barbara Frale - Ordine del Tempio. Veri e falsi segreti. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Nel gennaio 1792, quando la testa mozza del re di Francia Luigi XVI cadde dalla ghigliottina, un grido si levò dalla folla presente: – Jacques de Molay, sei vendicato!- Il grido si riferiva a un’antica leggenda secondo la quale l’ultimo Gran Maestro dei Templari, condannato al rogo nel marzo 1314 dal re di Francia Filippo il Bello contro il volere del papa, avrebbe scagliato una terribile maledizione destinata a colpire il sovrano ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Gangcity

Torino - Scuola Holden
30 marzo 2017 - ore 15.00
Partecipanti: Luca Queirolo Palmas, Fabio Armao
Un approfondimento sul tema delle gang giovanili, fenomeno violento poco studiato e persistente nelle aree particolarmente fragili e difficilmente accessibili delle grandi città. Le geografie del crimine organizzato si influenzano reciprocamente con lo sviluppo delle aree urbane, i cui elementi contribuiscono a facilitare o a ostacolare la diffusione e l’impatto delle attività criminali. Un’analisi delle politiche di gestione del fenomeno, fra inclusione, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it