235 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25493

Biennale Democrazia 2021 - Democrazia e vita quotidiana ai tempi dell’intelligenza artificiale

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Anthony Elliott, Ivana Bartoletti, Guido Boella
La rivoluzione dell’intelligenza artificiale non ha molto a che fare con cyborg e robot ma sta incidendo in maniera massiccia sulla trasformazione della nostra vita quotidiana, dalla distribuzione delle merci agli assistenti personali virtuali, dalle macchina a guida autonoma fino all’industria bellica. Viene così creandosi un mondo digitale che sta ristrutturando il potere globale e gli assetti politici moderni, incidendo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Perché i live action Disney fanno schifo?

Come fa Disney a realizzare Live Action sempre peggiori? Semplice, lo spiego nel video! Ogni Remake riporta gli stessi errori che tornano in ogni recensione. Qual è, secondo voi, il peggiore e il migliore? Uno peggiore dell'altro Perché I Produttori sono Dilettanti Perché non sanno che Less is More Perché non sanno usare Il politicamente Corretto Perché Il Re Leone non ha le palle Perché fanno Animali in CGI Perché hanno Idee non sviluppate Perché non capiscono la sceneggiatura Perché non esaminano le fonti La mia Top 10 di live Action Disney

Paolo Benanti - La grande invenzione Il linguaggio dalle pitture rupestri a GPT3

Dall’aneddoto di David Foster Wallace: «Ci sono due giovani pesci che nuotano e incontrano un pesce più vecchio, che nuota in senso contrario, fa loro un cenno e dice: “Salve ragazzi, com’è l’acqua?”. I due giovani pesci continuano a nuotare per un po’, poi uno di loro fa: “Che diavolo è l’acqua?”». Il linguaggio è come molti aspetti del vivere quotidiano: presenti da sempre sullo sfondo dell’esistenza, diventano pressoché invisibili e sconosciuti nella loro vera natura. In realtà, il linguaggio, cioè la capacità di comunicare, è la ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Matías Martín - El valor de los vínculos - Aprender de grandes #065

Soy Gerry Garbulsky y hoy conversé con Matías Martín. Matías es periodista, actor y conductor de radio y televisión. Conversamos sobre la comunicación en distintos medios, los vínculos, las relaciones humanas, el lenguaje corporal y mucho más. Durante 5 años, tuve la suerte de hacer una columna en su programa Basta de Todo (FM Metro 95.1), con mi amigo Santi Bilinkis. Nunca le pedimos a Matías que nos diera feedback sobre esa columna. Hoy me saqué esas ganas.

Visita: aprenderdegrandes.com

Atilio Boron - Las formas del libro - Episodio 24

Si 20 años no son nada, 50 ya es algo para quien tiene una trayectoria intelectual como Atilio Boron, nuestro invitado en Las formas del libro, conducido por Raúl Cazal.

Visita: lasformasdellibro.com

Rafael Correa: día del antimperialismo bolivariano

NUESTRAS VOCES. Discurso completo del ex presidente de Ecuador, Rafael Correa, participa en el acto del Día del Antimperialismo Bolivariano, en la Plaza Bolívar de Caracas.

Visita: www.surysur.net

Ronaldo ‘98 ||| Quando il Fenomeno diventò leggenda

Proviamo a fare un piccolo esperimento. Chiudete gli occhi. Se vi dico: «Pensate alla prima immagine di Ronaldo con la maglia dell’Inter nella sua prima stagione», cosa vi viene in mente? Il gol a Parigi contro la Lazio, quella danza che stende Marchegiani e consegna definitivamente la Coppa Uefa all’Inter dopo le firme di Zamorano e Zanetti? Oppure quella sfida aperta all’impenetrabilità dei corpi a Mosca, il controllo orientato in mezzo a due centrali dello Spartak ridotti a sagome, la capacità di pattinare sul fango tra un difensore e l’altro come se ... continua

Avión secuestrado: Sigue la historia de piratas

Esta semana se cumplen ocho meses del secuestro del avión de carga venezolano de la empresa estatal Emtrasur en el aeropuerto de Ezeiza, en la Argentina. El caso que comenzó con un escándalo motorizado por la justicia argentina, el llamado partido judicial adscripto a la derecha política, más los medios de comunicación cartelizados, contra la tripulación compuesta por iraníes y venezolanos.

Inventaron de todo para retenerlos en Argentina durante meses hasta que el juez no tuvo más remedio que dejarlos a todos en libertad. Pero el avión nunca fue ... continua

Visita: www.surysur.net

Silvia Ballestra - Finalmente Domenica

Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta.
Viaggia per l’Europa prima per studio (in Svizzera in fuga dai fascisti con tutta la famiglia, nella Germania di Heidelberg per studiare filosofia), poi attraversando fronti e frontiere dell’Europa occupata dai nazi-fascismi: Parigi, Lisbona, Londra, Marsiglia, Roma, il sud dell’Italia dove sono arrivati gli Alleati. Documenti falsi, missioni segrete, diplomazia clandestina. Joyce, insieme al marito Emilio Lussu e ai compagni di Giustizia e Libertà, sostenuta nelle sue ... continua

Adán Chávez - Las formas del libro - Episodio 15

Hay libros que son regalados, otros prestados y algunos son regalados a juro. Otros reposan en estantes, en bibliotecas, pero también viajan en morrales, que algunos son de la vida.
En el episodio 15 de Las formas del libro, Adán Chávez conversa con Raúl Cazal sobre el intercambio de lecturas que tuvo con su hermano Hugo.
Dirección y conducción: Raúl Cazal
Producción, guión y edición: Susana Segovia Gana
Cámara y sonido: Juan Castillo
Cámaras: Emiliana Cazal Gómez y Eduardo Rodríguez
Música: Pedro Marín
Agradecimientos al Instituto de Altos ... continua

Visita: lasformasdellibro.com