468 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26992

Ancylostoma: il Parassita-Killer degli operai nei trafori Alpini italiani

Cosa sta succedendo con il vaccino AstraZeneca?

#Vaccini #Astrazeneca #Trombosi

Visita: www.breakingitaly.club

La Nación Comcaac y el Bufo Alvarius

Llegamos al estado de Sonora, el segundo más grande de México, para acceder a los territorios controlados por la Nación Comcaac. Los indígenas Seris. Conocimos un pueblo indígena de los más interesantes de América. Días explorando territorios sagrados llenos de animales venenosos y finalizando con una ceremonia del Bufo Alvarius, sapo que proviene de esta región.

El sabor del agua

Siempre nos dicen que el agua es incolora, inodora e insípida, pero lo de insípida es un poco...

Visita: twitter.com

Volvo sSoft speed bump

Dalla Serie A alla strada - I cugini Schillaci

Il successo che ti regala il calcio non è per sempre. Certe volte la vita te lo toglie. Questa è la storia maledetta di Maurizio Schillaci, cugino di Totò Schillaci. Ha giocato con la Lazio, è stato allenato dal grande Zeman. La sua carriera stava decollando, si diceva che fosse anche più forte del cugino, ma un brutto infortunio gli ha fatto perdere tutto. Ora, vive in una panda abbandonata dietro il Teatro Massimo a Palermo e io sono andato a farmi una chiacchierata con lui.

Visita: www.patreon.com

Tra stagnazione secolare e ottimismo tecnologico

09. Tra stagnazione secolare e ottimismo tecnologico: quale futuro per economia e finanza nel XXI secolo. Festival del Futuro 2019

Giorgio Stabile: La ruota della fortuna

In ottica storica, Giorgio Stabile ricostruisce la storia di lunga durata della “ruota della Fortuna” come grande dispositivo concettuale e iconografico che, a partire dal mondo classico, ordina il tempo cosmico, storico ed esistenziale attorno all’idea di ciclicità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

News della settimana (24-30 ottobre 2020)

2.000 euro al giorno agli ospedali per i malati Covid – Campi di internamento Covid in Canada? - L’FMI vuole la valuta digitale - Macron-Erdogan: cosa c’è dietro allo scontro “di religione”? - Il discorso di Putin al Valdai Club – Al nord le proteste sono ben organizzate – Palermo: si può camminare, ma è vietato fermarsi.

Visita: contro.tv

Noam Weisbrod: Los desafíos mundiales en agua y comida

Noam Weisbrod: Profesor de hidrología en el Departamento de Hidrología Ambiental y Microbiología del Instituto Zuckerberg para la Investigación del Agua, que forma parte de los Institutos Jacob Blaustein para la Investigación del Desierto en la Universidad Ben-Gurion del Negev.

Visita: congresofuturo.cl