134 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHELUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24941

¿Cómo era la Tierra en la época de Pangea?

Seis continentes separados por vastas extensiones de agua: ésta es la imagen familiar de nuestro planeta que todos hemos compartido desde la infancia. Pero la Tierra no siempre ha tenido este aspecto. En los últimos 4.600 millones de años, nuestro planeta ha pasado por muchas eras geológicas. En algunas de estas épocas, casi toda la superficie del planeta estaba cubierta de hielo, mientras que en otras los casquetes polares se derritieron por completo.
En un pasado lejano, los continentes no estaban dispuestos como hoy. Los bloques de tierra se desplazaron unos ... continua

Il ruolo delle scienze sociali nell'epoca dell'intelligenza artificiale - U. Gasseri

12 novembre 2022 Le incredibili innovazioni della tec­nologia ci promettono futuri migliori e il fiorire dell'umanità. Nei campi più disparati - come benessere, salute del pianeta, mobilità, spazi urbani, economia circolare - le in­novazioni scientifiche e tecnologiche sono nel mirino del mercato e degli investimenti. In questo contesto, che ruolo giocano le scienze sociali?

La scienza di Spider-Man Ft. @Alex Polidori - Sevabbeh

E se Spider-Man avesse un valido motivo per non tornare a casa? Es: Essere morto... Insieme ad Alex Polidori in "sevabbeh" indaghiamo la scienza dietro le sue manovre fra palazzi e aerei.

Visita: www.slimdogsfactory.com

La tribù guerriera dei Waorani

In the heart of the Amazon rainforest in Ecuador lives an indigenous tribe that was still uncontacted a few decades ago. Anyone who tried to reach them was pierced by their spears. Now however, the Waorani are gradually opening up to the world, curious to learn about new cultures and traditions. I joined them in their village to immerse myself in their daily life, hunt with them and participate in propitiatory rites, to understand what happiness is for an indigenous people as ancient as theirs. Welcome to the world of the Waorani.

Acto Virtual 56 aniversario del Movimiento de Izquierda Revolucionaria

En el 56 Aniversario de la fundación del Movimiento de Izquierda Revolucionaria MIR, les invitamos a participar de un Acto Virtual en el que contaremos con los relatos de compañeros y compañeras que nos cuentan sobre aquel día histórico y la evolución del Movimiento en Concepción durante los años posteriores, además de registros artísticos y audiovisuales. Conducen: Javiera Catalán y Javier González

Preistoria e antichità dei numeri

Preistoria e antichità dei numeri La capacità e il gusto del contare sono ben radicati nella mente umana. Quando l’attività di contare fu inglobata nel linguaggio, quindi nella scrittura, allora nacquero i numeri e la loro scienza: un processo che avvenne indipendentemente in luoghi e epoche diversi. E presto il contare incontrò il misurare.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Costantino D’Orazio - Finalmente Domenica

Dall’antica Grecia a oggi sono moltissime le donne che hanno dipinto, scolpito, decorato. I nomi di molte di loro sono finiti – ingiustamente – nell’oblio. È arrivato il momento di raccontare un’altra storia dell'arte, tutta al femminile: ci pensa lo storico dell'arte Costantino D'Orazio, ospite di Finalmente Domenica. Insieme a lui scopriremo quali difficoltà hanno dovuto superare, quante rinunce hanno compiuto e quanto coraggio hanno dimostrato queste artiste di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.
Costantino D’Orazio è storico dell’arte ... continua

L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Martedì 15 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ... continua

Visita: www.limesonline.com

Il DNA non codificante, i costi delle cure e l’oncologia di precisione

Il DNA non codificante, i costi delle cure e l’oncologia di precisione: questi i temi al centro dell’incontro online con i ricercatori AIRC nell’ambito dei Giorni della Ricerca.
Ospiti Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico di Fondazione AIRC, Alessia Ciarrocchi (AUSL di Reggio Emilia), che studia il genoma non codificante, ovvero quella parte di cui la ricerca non si è occupata per molto tempo ma che invece si sta scoprendo essere importante nello sviluppo del cancro, e Francesco Perrone (Istituto Nazionale Tumori di Napoli), che ha messo a punto ... continua

Visita: www.airc.it

Rotocalco n. 31 del 4 agosto 2021

Arslantepe, la collina dei Leoni diventa Patrimonio Mondiale Unesco. A Benevento illuminato l'Arco del Sacramento e firmato l'accordo per la transizione ecologica. Bracconaggio e commercio illegale minacciano lo storione. Motori, Nalli (Suzuki): "Ibride soluzione a mobilità sostenibile". Sanpellegrino crea valore per l’Italia. Il mercato della case editrici non sente il Covid