2104 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27197

La gardenia innamorata

Ten acquista (con l'aiuto di Ataru, sponsor del progetto) una gardenia per conquistare il cuore della bella fioraia. Ten e Ataru si impegnano per far crescere la gardenia e dimostrare alla fioraia che anche loro amano i fiori: la pianta è però preda di un incantesimo, ed una volta cresciuta prende vita.

La società dietro Chat GPT: OpenAI

OpenAI è un’azienda di intelligenza artificiale fondata nel 2015 a San Francisco da una serie di volti noti della Silicon Valley, tra cui Elon Musk, Sam Altman e Peter Thiel. I prodotti di punta della società sono essenzialmente due: Chat GPT e DALL-E. Chat GPT è un programma che usa l’intelligenza artificiale per sostituire l’essere umano in una conversazione. Mentre DALL-E è un programma che genera immagini a partire da una frase di input. Ovviamente, sempre grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Visita: startingfinance.com

Dinosauri: ne esistono ancora?

Nella foresta pluviale della contea di Lofa, in Liberia, vive un grande rettile anfibio, metà coccodrillo e metà varano, identificato con il postosuco, un predatore del triassico. In Nuova Guinea e nell’arcipelago di Bismarck si aggira un animale anfibio bipede, chiamato anche iguanodonte papuano, simile all’ornitopode del cretaceo. E poi Brasile, Colombia, Bolivia, nel bacino amazzonico, nord America, sud est asiatico… dinosauri viventi, creature di un tempo remoto che non dovrebbero più esistere, sono oggetto ancora oggi di molti avvistamenti in tutto il ... continua

Visita: patreon.com

Come avere una motivazione infinita? Lo spiega una neuroscienziata

Come avere una MOTIVAZIONE infinita? Lo spiega una neuroscienziata

Google ha risolto uno dei più grandi problemi della biologia. Dobbiamo parlarne

Oggi parliamo di un tema molto complesso ma potenzialmente sconvolgente: l'azienda DeepMind, succursale di Alphabet ha risolto uno dei più grandi problemi della biologia. Le conseguenze di questo evento sono strabilianti e c'è molto da ragionare sul fatto che alcune aziende miliardarie possano monopolizzare interi rami della ricerca.

Visita: www.patreon.com

¿Cuándo perdimos el tercer ojo?

Fernanda Alfieri: Cos’è il demonio?

Fernanda Alfieri – Cos’è il demonio? Rassegna Perturbazioni atmosferiche a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore
Di chi è quella voce che fa uscire parole sconnesse dalla bocca di una giovane ben educata?
Chi è che ne muove il corpo, solitamente composto, tendendolo fino a deformarlo e a renderlo osceno?
Deve essere il diavolo, conclude un gruppo di uomini esperti un giorno di dicembre del 1834, dopo aver osservato Veronica Hamerani. Per mesi, sarà il loro interlocutore e il loro avversario in una sequenza serrata di esorcismi. Il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Bianca Pitzorno: dove nascono le storie. Brevi interviste sull’immaginario femminile

Viviamo immersi nelle storie. Dai racconti di finzione che leggiamo nei libri, vediamo a teatro o sugli schermi, alle vicende di sesso, sangue, soldi, guerra che ascoltiamo nei notiziari. Dalle imprese degli sportivi alle storie postate sui social media: ovunque c’è un essere umano c’è una storia. Cambiano le modalità e i mezzi per raccontarle, ma all’origine di ogni narrazione c’è sempre il bisogno innato di nutrirsi di storie.
Otto interviste realizzate da Caterina Soffici per Dialoghi di Pistoia 2022, con la regia di Giulia Cogoli. Otto donne ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Chaves, el nuevo presidente tico

Los escasos costarricenses que acudieron a votar el domingo en la segunda vuelta presidencial, prefirieron a un casi desconocido que a un viejo conocido expresidente. Así, el economista neoliberal Rodrigo Chaves será el presidente de Costa Rica a partir del 8 de mayo y por los siguientes cuatro años, tras vencer en la segunda ronda, con cinco puntos de ventaja, al expresidente José María Figueres.
Durante la campaña electoral, dos grandes temas estuvieron en debate: la sanción que recibió en el Banco Mundial por conducta sexual inapropiada (tras la denuncia ... continua

Visita: surysur.net

Desconexión (a partir de Samir Amin) - Escuela de Cuadros con Francisco Pérez

El desarrollo capitalista a escala planetaria supone la creciente polarización entre el centro y la periferia. ¿Como pueden los países periféricos "desconectarse" –escapar de la lógica del sistema– y así emprender un camino de desarrollo propio? En este programa de Escuela de Cuadros examinamos el reto de la desconexión a partir del pensamiento de Samir Amin con Francisco Pérez, director del Center for Popular Economics, prestando particular atención a la necesidad de adecuar la categoría a los cambios en la globalización capitalista.

Visita: www.escueladecuadros.com