1771 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLIL MAIALEAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26821

Incontro con Piero Martin, Le 7 misure del mondo (Laterza)

Interviene: Piero Martin, docente di Fisica sperimentale Università di Padova
----
Dal caffè alle galassie, dalle autostrade ai buchi neri, tutto l’universo si può descrivere con solo sette unità di misura. Non ci credete? A dimostrarlo basteranno le storie avvincenti raccontate in questo libro. Da sempre misuriamo il mondo. Per conoscerlo ed esplorarlo, per viverci, per interagire con i nostri simili. L’umanità misura per conoscere il passato, comprendere il presente, progettare il futuro.
----
Conduce: Antonio Maconi, curatore “Galileo Festival” e ... continua

Visita: www.libriincantina.it

Madri e (ri)nascita - Rosella Prezzo

"Ora che l'arcaico si è saldato al contemporaneo, vediamo che nell'epoca della riproduzione tecnica la nascita sembra aver perso valore, significato. Perché la dimensione biologica dell'umano e dei suoi limiti ci sembrano arretrati". Rosella Prezzo (Trame di nascita) riflette sul significato di nascita, "unica esperienza che tutti gli esseri umani necessariamente condividono".

Visita: www.festivaletteratura.it

Daniela Lucangeli - Il tempo del noi

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A DANIELA LUCANGELI - IL TEMPO DEL NOI con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

¿Qué demostraron los argentinos en la primera vuelta presidencial?

Las elecciones generales del pasado domingo 22 de octubre en Argentina contaron con dos grandes sorpresas: los puntajes de Javier Milei y Sergio Massa. El libertario y de extrema derecha Javier Milei no obtuvo tantos votos como las encuestas pronosticaban y, por lo menos hasta la primera vuelta, se estancó respecto a las primarias de agosto. Mientras que el peronista Massa casi duplicó la cantidad de sufragios y pasa al balotaje como el más votado. Lo analizamos en esta edición de El Debate.

Hércules: Los establos de Augías - Los doce trabajos de Hércules - Mitología Griega

Nuove cittadinanze (pt.3) - Val di Sole. Ana Maria Stan

NUOVE CITTADINANZE puntata 3 VAL DI SOLE. ANA MARIA STAN Ana Maria Stan, romena: arrivata clandestina in Italia, ora lavora legalmente come commessa in Val di Sole. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Fenix: El ave inmortal - Bestiario mitológico

Entre la moda, Instagram y la guerra

Durante varios, años, el director Mehran Djojan acompaña a tres modelos de Rusia y Ucrania. Los tres comparten el sueño de hacer carrera en Europa. De repente, sus ilusiones se ven sacudidas por el ataque de Rusia a Ucrania.
Esta historia de maduración personal es contada desde el punto de vista del director, Mehran Djojan, fotógrafo y artista visual. A través de Instagram conoce a Tanya Chudnovskaia, Valeriia Karaman y Daniel Nikiforov, modelos de Rusia y Ucrania que quieren escapar de la falta de perspectivas en sus países de origen para triunfar en Europa. ... continua

I misteri ed i segreti dell'uomo più potente del Vaticano

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Il futuro nella ricerca

Torino - Teatro Carignano 1 aprile 2017 - ore 12.00 Partecipanti: Elena Cattaneo, Giorgio Parisi, Gianmaria Ajani Due eccellenze nei campi della ricerca scientifica e medica, coordinati dal Rettore dell’Università di Torino, riflettono sui nuovi ruoli che la ricerca si troverà ad assumere nell’èra della conoscenza, sulle ragioni e sulle responsabilità di un rapporto non felice fra ricerca e politica in Italia. Gli scenari per un cambiamento utile alla società.

Visita: biennaledemocrazia.it