676 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEMEDARDOCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24859

El origen de los nombres de 20 bandas de música - #Datazo

En este #Datazo vamos a conocer el origen de los nombres, o sea, por qué se llaman como se llaman 20 bandas internacionales de música + un par de bonus tracks gentileza de la casa (?).

Daily Show for September 05 2023 Democracy Now

Dalle Ande agli Appennini

Calice al Cornoviglio è un lembo di Liguria posto al centro di una piccola valle compresa nella più vasta Val di Vara, sullo spartiacque montano che la divide dalla Lunigiana.
È una valle stretta quella di Calice e dalla singolare conformazione a imbuto, costellata di piccole frazioni in cui lo spopolamento si fa sempre più evidente. Solo nel periodo estivo questi luoghi si rianimano, grazie alle molte persone che vi arrivano attratte dalla frescura e dalla assenza di inquinamento.
Ma nonostante gli ostacoli da superare, vi sono abitanti che non si sono dati per ... continua

Visita: www.documentariafilm.it

Ransie la strega - Aiuto! ci sono troppe Ransie! (ep. 20)

Dal portacipria magico di Ransie (dono del principe Aron) escono molte sue sosia che si sostituiscono a lei, creando situazioni imbarazzanti.

Mad Mike Hoare: Il mercenario più celebre d'Africa, la sua storia

Tra le tante storie di mercenari che hanno riempito le pagine dei racconti dell'Africa post coloniale, quella di Micheal Thomas Hoare, meglio conosciuto come Mad Mike è sicuramente una delle più particolari ed avventurose, nato in India nel 1919, avviato alla carriera di contabile in Inghilterra, Mike si dedicò ben presto al mestiere delle armi, combattendo in oriente nella seconda guerra mondiale. Dopo un breve periodo di riposo ed il trasferimento in Sud Africa, iniziò una lunga carriera di mercenario nel Congo degli anni '60, per poi prendere parte al tentativo ... continua

21 - El Río de la Plata es de plata

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Uomini e Boschi (pt.9) - Il dopo Vaia. Due tempeste a confronto

L’evento di Vaia ha provocato vasti danni nelle foreste demaniali della val Cadino. Il dott. Paolo Kovatch, al tempo gestore delle foreste demaniali, accompagna il vecchio amministratore che dovette provvedere all’utilizzazione della grande massa di schianti che in val Cadino provocò l’alluvione del novembre 1966. Il dott. Nardin rimane stupito dei mezzi meccanici che ora, rispetto al 1966, permettono di procedere velocemente all’apertura della viabilità necessaria e al recupero del legname schiantato. Il confronto fra i due eventi permette di constatare ... continua

Visita: museostorico.it

Leonarda Cianciulli - La saponificatrice di Correggio

Chiamata la saponificatrice, la Cianciulli ammazzava la gente per poi ricavarne saponi e biscotti con il sangue!

He-Man 1x35 - Il risveglio dei dormienti

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

Debate: Descifrando la atención - La March

¿Qué es la atención? ¿Se puede educar o mejorar? ¿Qué recursos utiliza la publicidad para captarla? ¿Cuáles son las consecuencias de la sobreestimulación? ¿Cuánto tiempo es posible mantener la atención y de qué factores depende? En esta nueva sesión de La cuestión palpitante, la profesora de Neurociencia Cognitiva Charo Rueda Cuerva y el publicista Toni Segarra, abordan y reflexionan sobre estas cuestiones con Antonio San José y Lara Siscar.

Visita: www.march.es