265 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25013

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Alfredo Castelli

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Platone e la dinastia dei migliori - Matteo Saudino

L'intervento di Matteo Suaudino al Festival del Medioevo 2022

Fragmento de la novela 'La madre patria' de Maximiliano González Jewkes

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Inferno a Mogadiscio: La battaglia del check point Pasta

2 Luglio 1993, in una Somalia devastata da una lunga e violenta guerra civile, quella che avrebbe dovuto essere una semplice e veloce operazione di routine, un rastrellamento per la confisca delle armi in mano somala, si trasforma in tragedia. La colonna dei militari italiani viene prima fatta oggetto di una sassaiola da parte della popolazione locale per poi essere attaccata dai miliziani armati del Generale Aidid, sul campo rimangono 3 soldati Pasquale Baccaro, Andrea Millevoi e Stefano Paolicchi.

Ulisse si traveste da mendicante - L'Odissea - #13

Ulisse si traveste da Mendicante - L'Odissea - #13 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Fabrizio Maronta - Il volto nascosto della (seconda) globalizzazione, incontro per le scuole

Fabrizio Maronta - Il volto nascosto della (seconda) globalizzazione, incontro per le scuole nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione
Covid-19 e guerra ucraina rivelano quanto precario e delicato sia il sistema di interconnessioni economiche, tecnologiche e geostrategiche creato negli ultimi decenni. Ciò che diamo per scontato e irreversibile nel nostro mondo, non lo è affatto. La lezione della Belle Époque resta più viva che mai.
Fabrizio Maronta è consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes, rivista italiana di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Postumi della sbornia (o hangover): 8 consigli scientifici per evitarli o ridurli

Hai mai sperimentato gli effetti del dopo sbornia, o come dicono gli anglosassoni hangover? Che poi perché noi non abbiamo una singola parola per questa cosa e loro sì? Ad ogni modo qui ne parlo e vi do dei consigli scientifici per affrontare ed evitare questo problema.

Visita: www.patreon.com

Batalla propagandística por Ucrania

La guerra en Ucrania no se libra solo con métodos militares, sino también a nivel mediático. Ucrania hace frente a la maquinaria de propaganda rusa con una estrategia de base y la puesta en escena del presidente Zelenski con una camiseta verde olivo.
La guerra de agresión rusa contra Ucrania es también la primera que se libra en tiempo real en las redes sociales: los llamados "war-tokers" informan desde el frente a través de TikTok, los vídeos de influencers discutiendo sobre la guerra se hacen virales y los posts de Instagram que justifican la invasión de ... continua

Lajme Notiziario n. 45 da Kamastra e Sportelli Linguistici del Molise

Matteo Luciani - Tiberis - Incontri #37 - Biblioteca Fotografica

Matteo Luciani ci parla del suo lavoro: Tiberis.
Fotografo e autore con formazione universitaria in Ecobiologia, Matteo Luciani si occupa principalmente di progetti naturalistici e antropologici in cui, attraverso il racconto delle sue storie, unisce fotografia, divulgazione e tutela ambientale. Autore dei libri Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni - 2017, 2019), Universi artigiani. La via dell’uomo (Arbor Sapientiae editore - 2019) e Tiberis. L'altra faccia del Tevere (Pandion edizioni - 2021), i quali sono stati presentati in tutto il ... continua