912 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26368

Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa - Falò - RSI Info

Napoli nasconde un mostro silenzioso. Si tratta di uno dei vulcani più pericolosi al mondo, la cui attività allarma gli esperti e il governo italiano. Non è il Vesuvio, bensì i Campi Flegrei, ossia “la terra ardente”. La possibile ripresa dell’attività di questo supervulcano, che conta quaranta crateri, preoccupa i 500.000 abitanti che vivono nella zona rossa e minaccia i dodici milioni di turisti che ogni anno visitano la città. Nella regione, le scosse sismiche sono ormai all’ordine del giorno e lo scenario di una grande eruzione non è escluso. Nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

Rientro incontrollato sulla Terra del satellite ESA ERS 2!

Entrevista con Martín Pittaluga - Historias Propias - 18-12-2023

I giganti della preistoria: I dinosauri

200 milioni di anni fa, in un mondo completamente diverso da quello odierno, ebbe inizio la dominazione dei dinosauri, le creature più incredibili, affascinanti e misteriose che il pianeta abbia mai conosciuto. Tra questi giganti della preistoria vi erano erbivori come il Brachiosaurus, l'Eurimorfodonte e il Triceratopo, ma anche carnivori come il famigerato T-Rex e il Velociraptor. L'evoluzione di questi rettili fu sorprendente e si adattarono perfettamente all'ambiente in cui vivevano, sulla superterra di Pangea. Questa specie prosperò per milioni di anni, ... continua

Donato Carrisi presenta 'L'educazione delle farfalle' - Libreria palazzo Roberti, 28 novembre 2023

Donato Carrisi presenta il suo libro "L'educazione delle farfalle", Longanesi.
La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne. Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco. E quando la casa di legno crolla, restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo. Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena. Se c'è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Parigi e la piaga dei topi

A Parigi proliferano i topi, "censiti" in 6 milioni (più del doppio della popolazione umana), ma la rappresentazione dei piccoli roditori nell'immaginario collettivo è lontana da quella del simpatico Ratatouille dei cartoni animati. Tra insofferenza degli abitanti e mobilitazione delle associazioni animaliste, le autorità pubbliche locali sono strette tra incudine e martello; quelle sanitarie, dal canto loro, mettono in guardia dai pericoli del fenomeno.

Visita: www.arte.tv

I massacri di Israele e Hamas: che succede nella striscia di Gaza?

Quanto ci costa la città delle auto? - Gianni Vargiu

Tra i fondatori della “Citta Ciclabile”, a Cagliari, nel 1996. Dall’85 in Regione Sardegna, sviluppa le analisi economiche relative alla SS125-Orientale Sarda, e alle Storiche Ferrovie della Sardegna. Dal 2011 lavora ai programmi della mobilità ciclabile e pedonale, e dal 2017, quale responsabile per la Sardegna del progetto Cicle Walk (A piedi e in bicicletta nelle città d’europa).
A seguito di tale esperienza nel 2020 mette a punto una metodologia dedicata alla quantificazione del costo dei milioni di auto*km prodotti nelle Città, e dei benefici legati ... continua

Visita: mobilitars.eu

El dinero no lo es todo - La nueva definición de riqueza

La mayoría de las inversiones tiene como objetivo obtener el mayor beneficio posible. Pero hay gente que trabaja en una nueva definición de riqueza. La idea es ganar dinero y hacer el bien. Pero ¿cómo?
La empresa keniana BURN desarrolla una cocina para la población rural que requiere pocos recursos. A menudo la enorme demanda de leña exige talar grandes extensiones de bosque y la nueva cocina busca cambiar esta situación. Pero la empresa necesita capital para seguir expandiéndose. Un capital que Olga Dickmann organiza a través de crowdinvesting: en lugar de ... continua

Roberto Moldavsky - Sumar buenos momentos - Aprender de Grandes #124

Me encanta reírme y admiro a la gente que hace una carrera profesional de hacer reír. Tuve el lujo de conversar con Roberto Moldavsky. Él hace reír (mucho) y le pregunté qué es eso del humor y cómo hace que la gente se ría. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com