913 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26368

Biennale Democrazia 2023 - Dalla sfiducia al populismo

Torino - Teatro Gobetti
26 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Francesco Passarelli, Sofia Ventura, Andrea Malaguti
Un legame unisce leadership e narrazione. Secondo neuroscienze e psicologia cognitiva siamo costantemente immersi nelle storie, come narratori e fruitori. Per questo lo storytelling è da sempre l’arma più efficace della comunicazione politica: agisce sulle emozioni, generando fiducia. Ma oggi le istituzioni democratiche ne godono meno che in passato, e si va erodendo anche la fiducia negli altri. Perché ciò accade quando le società affrontano ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Gira antihegemónica; Presidente Raisi en Nicaragua

Sigue en curso la gira del presidente de la República Islámica de Irán en Latinoamérica. Tras desarrollar una intensa agenda de reuniones en Caracas, que contemplaron un encuentro con la juventud venezolana, una visita al supermercado iraní "Megasis" en la capital del país suramericano y una charla en el Parlamento venezolano con las autoridades legislativas, Seyed Ebrahim Raisi partió a Nicaragua.
Antes el mandatario persa ratificó su solidaridad al pueblo de Venezuela, por su resistencia frente al injerencismo y las acciones coercitivas del sistema de ... continua

Visita: www.hispantv.com

W la fisica, W la filosofia: la scuola che ci piace... sui social

Kant è utile per riparare la ruota di una bicicletta? Studiare Anassimandro aiuta a postare una foto su Instagram? Conoscere Ipazia contribuisce a compilare un curriculum vitae? Che cos'hanno in comune un proiettile e le montagne russe? Perché le fette biscottate cadono sempre dalla parte imburrata? Com'è possibile che gli uccelli appoggiati sui cavi dell'alta tensione non prendano la scossa? Nessuna risposta è impossibile, se ad affrontare le domande sono due tra i divulgatori più "social" in circolazione. Uno è Matteo Saudini, alias "Barbasophia", l'altro è ... continua

Flavio Carboni: Un uomo per tutti i misteri

FLAVIO CARBONI: Un UOMO per tutti i MISTERI Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Dario Bressanini e Giacomo Moro Mauretto - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Domenica 18 giugno 2023, Sala Da Ponte Dario Bressanini E Giacomo Moro Mauretto Il cibo, tema centrale della nostra vita, potrebbe diventare un problema per la salute o rispetto a temi etici che riguardano la sostenibilità e il pianeta. Vediamo decantare alimenti miracolosi che poi scopriamo non essere tali. Come orientarci nel groviglio tra buone pratiche e miti indotti dal marketing? Dario Bressanini è chimico, docente universitario. Giacomo Moro Mauretto è biologo.

Visita: www.palazzoroberti.it

Violencia policial en Nigeria

En 2020 hubo en Nigeria multitudinarias protestas contra la brutal violencia policial. Pero la lucha por la abolición de la peligrosa y corrupta unidad policial especial SARS termina de manera sangrienta.
En 2020, el movimiento #EndSARS moviliza principalmente a jóvenes de diferentes ciudades nigerianas para que salgan a la calle a protestar. De forma pacífica, pero inquebrantable, airean su frustración. Su objetivo: la eliminación del SARS, una unidad policial especial para combatir robos. Quieren poner fin a los continuos abusos de poder y a la brutalidad con ... continua

Los ángeles de la guarda de Edward Snowden

Edward Snowden, el exagente de la CIA solicitado por el Gobierno estadounidense tras haber filtrado información confidencial en el año 2013, fue protegido por un grupo de personas, solicitantes de asilo en Hong Kong. Ese hecho les cambió su cotidianidad, al punto que temen por su vida. Snowden se preocupa por quienes le brindaron protección y pide a los gobiernos que los ayuden.

Cleopatra: La storia della regina d'Egitto - Completo - Grandi Personalità della Storia

Ritorno ai luoghi del primo incontro

Kagome sconvolta torna nella sua epoca, e Inuyasha si trova a decidere di abbandonare per sempre Kagome, per il debito di vita che ha con Kikyo. Kagome indugia a tornare nell'era feudale poiché in caso di separazione, dovrebbe restituire i frammenti ed in quel caso non potrebbe mai più tornare. La ragazza medita vicino al Goshinboku e si rende conto di essersi innamorata di Inuyasha ma che il dolore è così grande da non averlo mai voluto conoscere. D'altra parte Inuyasha, rimasto nell'epoca Sengoku, si dichiara convinto della propria scelta, ma una discussione con ... continua

La notte

Un giorno nella vita di una coppia sposata infedele e della loro relazione sempre più vacillante.