343 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOI MINIMINIMUSLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25081

Greci e romani erano tutti bisessuali?

Era da un po' che volevo commentare la solfa degli antichi greci e romani bisessuali e mentalmente aperti, che mi dà l'occasione per ribadire per la trentesima volta che leggere il passato attraverso il filtro dell'attualità è da idioti. Testi per approfondire: Female Homosexuality in Ancient Greece and Rome (Sandra Boehringer, 2021) L'omosessualità nella Grecia antica (Kenneth J. Dover, 1978) Roman Homosexuality (Craig A. Williams, 2010)

585 - La prima guerra civile afghana, dove tutto è iniziato

Recessione: stiamo per entrare in una crisi?

Dobbiamo aspettarci una recessione economica per questa fine 2022 o per il 2023? Oppure riusciremo ad evitarla?
In questo 2022 abbiamo visto una crescita sostanziale nei prezzi di molti beni di prima necessità tra cui il pane.
In questi casi si dice che c’è stato un aumento dei prezzi dei beni e servizi destinati al consumo delle famiglie, che sarebbe la definizione di inflazione.
L’inflazione è solo uno dei tanti indicatori che si possono usare per tenere sotto controllo lo stato di salute dell’economia di un paese.
Uno degli indicatori è il prezzo ... continua

Visita: startingfinance.com

575- Spie e diplomazia, la strana neutralità turca nella seconda guerra mondiale

L'uomo scimpanzé e il mito dell'anello mancante

Esistono ibridi tra esseri umani e scimpanzé? Che cosa si intende per "anello mancante"? Queste domande sono state per lungo tempo argomento di dibattiti filosofici e scientifici sui quali oggi è possibile fare maggiore chiarezza.

Visita: www.criptozoo.com

Conferencia: El intercambio de retratos entre la monarquía hispánica y el reino de Inglaterra

El intercambio de retratos entre la Monarquía Hispánica y el Reino de Inglaterra entre los siglos XV y XVI Conferencia impartida por Emma Luisa Cahill (Universidad de Murcia), el 9 de abril de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Libia: ¿Quién controla los campos de detención de inmigrantes?

¿Quién controla los centros de detención de inmigrantes en Libia? El documental muestra los campos de detención y arroja luz sobre la conexión entre las milicias, los traficantes de personas y las autoridades: un sistema bien coordinado que aprovecha la política de la Unión Europea.
En los campos de detención de Libia, miles de migrantes esperan en condiciones inhumanas que las milicias, la UE y la ONU decidan su destino. Estos campos los gestiona oficialmente el Gobierno libio, pero la voz cantante la llevan las milicias que controlan el país, y que ven en ... continua

Poetas judías venezolanas, un universo en el Caribe

Con el ánimo de reflexionar sobre las aportaciones de las mujeres judías a la poesía contemporánea, el escritor Juan Carlos Chirinos realizará un recorrido por la poesía de escritoras como Jacqueline Goldberg, Sonia Chocrón, Ida Gramcko o Blanca Strepponi. Además de analizar sus aportaciones al acervo literario de Venezuela, reflexionará sobre la importancia del convivencia cultural en el país caribeño.
La conferencia pretende acercarse a los versos de algunas de las muchas poetas judías contemporáneas para entender sus procesos creativos, su enorme ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Ep. 22 - Lavoro e passione con Ernesto Sirolli

Ernesto Sirolli è uno dei principali consulenti mondiali sul tema dello sviluppo economico. Ha iniziato a lavorare nel campo degli aiuti internazionali in Africa nel 1971 e da allora ha lavorato in Australia, Nuova Zelanda, Canada, Regno Unito, America Latina e Asia in progetti che promuovono l'imprenditorialità e l'autodeterminazione locale.
È autore di "Ripples from the Zambezi" e di "How to start a business and ignite your life". Nel 2012 è stato invitato a tenere un TED TALK in Nuova Zelanda; il suo intervento "Shut up and listen" è stato tradotto in 31 ... continua

Visita: www.instagram.com