168 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Messaggi dal cosmo profondo: cosa raccontano le onde gravitazionali

Il 17 agosto 2017 la Terra è stata investita da un debolissimo segnale, captato da rilevatori negli Stati Uniti e in Italia e riconosciuto come onde gravitazionali. Questo segnale è la testimonianza di un evento cosmico catastrofico, avvenuto a 130 milioni di anni luce da noi: gli ultimi vorticosi istanti di vita di un sistema binario di stelle di neutroni, prima che i due corpi precipitassero l’uno nell’altro a velocità confrontabili con quella della luce. Racconteremo come è nata la branca dell’astronomia che studia questi messaggi dal cosmo.
Interviene: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

El artista mexicano Esteban Fuentes de María deja su huella en un restaurante parisino

El chef mexicano Indra Carrillo (una estrella Michelin por su restaurante parisino ‘La Condesa’) abre en París, una vinoteca gastronómica bautizada ‘La Bourache’ decorada por un fresco del artista también mexicano Esteban Fuentes de María, que finalizará con un vernisage este lunes. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La crisi immobiliare cinese: il caso Evergrande

Dopo un periodo di boom economico incredibile, la Cina sembra stia iniziando a rallentare la sua crescita.
Tra le varie cause troviamo sicuramente lo scoppio della bolla nel settore immobiliare cinese.
Il mercato della compravendita di case valeva circa un terzo del PIL cinese. Un settore chiave, alimentato dalla forte migrazione di cittadini dalle campagne ai centri città.
In questo contesto di forte crescita del settore, sostenuto finanziariamente anche dal governo, sono nate molte grandi società.
Tra queste spicca Evergrande, società fondata a Shenzhen da ... continua

Visita: startingfinance.com

Paola Agosti - Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa

Paola Agosti - Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Un itinerario lungo cinquant’anni che vede Paola Agosti attraversare e raccontare con la sua fotocamera quasi tutta la seconda metà del “Secolo breve”. Seguendo il suo sguardo e le sue immagini ripercorriamo eventi e personaggi che, allora protagonisti della cronaca, sono oggi consegnati alla storia: la Cuba di Castro, il Cile di Allende, la Rivoluzione dei garofani in Portogallo, Arafat, Gheddafi, Indira Gandhi, il blocco comunista oltrecortina, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for August 07 2023 Democracy Now

La storia oscura dei Power Rangers (prima puntata)

#powerrangers #mightymorphinpowerrangers #thuytrang #davidjasonfrank #trinikwan #tommyoliver

Madre e figlio hikikomori raccontano la loro esperienza

Biennale Democrazia 2023 - Il mondo nella lente dell'informazione

Torino - OGR Binario 3
26 marzo 2023 - ore 12.00
Partecipanti: Simone Pieranni, Cecilia Sala, Giacomo Bottos
Tensioni contrastanti attraversano le società a livello globale: afflati di libertà e torsioni autoritarie, guerre e assalti alle istituzioni. Si innescano conflitti che attraversano governi, movimenti e lo stesso spazio dell’informazione. Ucraina, Iran e Cina sono tra i terreni di questo scontro, che solca anche, con forme diverse, le democrazie occidentali. Diventa decisivo avere informazioni affidabili, e cogliere come queste linee di frattura si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

K2-18b, el exoplaneta más prometedor para la vida extraterrestre

¿Hay algún planeta parecido a la Tierra en el universo? Como mucha gente, probablemente usted ya se ha hecho esta pregunta. Desde hace varias décadas, los astrónomos miran más allá del sistema solar e intentan encontrar respuestas a esta pregunta en otros sistemas estelares. K2-18 es uno de los sistemas estelares más interesantes para los astrofísicos en busca de vida extraterrestre.

Lino Barañao - Ciencia y política - Aprender de Grandes #081

Hay gente que desarrolla una carrera científica o técnica y durante muchos años hace investigación o desarrollo. Pero llega un momento en que decide tener más impacto en la sociedad en general y se lanza a la política o a la función pública. Hoy conversé con Lino Barañao. Lino es Doctor en Química, hizo investigación durante mucho tiempo y fue Ministro de Ciencia, Tecnología e Innovación Productiva de la Argentina durante muchos años. En el camino desarrolló relaciones de amor y de no tanto amor con mucha gente. Le pregunté a Lino qué aprendió en ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com