603 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

Conferencia: La identificación de gemas en el tesoro del Delfín: una cuestión de terminología

Conferencia impartida por Sonia Tortajada, restauradora de escultura del Museo Nacional del Prado, el 19 de marzo de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Educación primaria, racismo y xenofobia en México

Educación primaria, racismo y xenofobia en México: historia, narrativas, representaciones y prácticas. Coordinado por Olivia Gall (CEIICH-UNAM) Participantes: Susana Quintanilla Osorio​ y Ariadna Acevedo Rodrigo Departamento de Investigaciones Educativas del Cinvestav

Visita: www.ceiich.unam.mx

460 - Band of Brothers, una delle mie serie storiche preferite

Plaza Ventura - Sábado

Francia: Ballotaggio tra Macron e Le Pen - Riassunto

Guido Barbujani, Mario Tozzi

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

272- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXXIII Parte

Leopardi era un incel?

PREMESSE IMPORTANTI: 1) Quella cazzo di pianta continua a cadere. 2) Il video è volgare. Ultimamente i miei video lo sono più del solito, mi dispiace, ma almeno fanno ridere dai. 3) Il video è leggero. Non è un trattato sulla condizione degli incel (indovinate un po': non sarebbe di mia competenza!). È un video per perculare (la RedPill, non gli incel, cercate di capire la differenza) ma al contempo affrontare la questione con le argomentazioni del caso. Dunque regolatevi di conseguenza. E ridete ché tanto domani moriamo tutti.

Cristina Acidini illustra al pubblico degli insegnanti la mostra Michelangelo Divino artista

Cristina Acidini "Michelangelo Divino artista" La curatrice illustra al pubblico degli insegnanti la mostra allestita a Palazzo Ducale di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Sergio Brancato: Da superman a watchmen. La rinascita del supereroe

Dal 1939, quando Batman appare al mondo, al 1986, con la miniserie Watchmen, si compie la trasformazione dei supereroi nel fumetto, nel cinema e in televisione. Una storia che racconta il cambiamento dei nostri modelli culturali.
Sergio Brancato all'Accademia di Belle Arti di Napoli con "Da Superman a Watchmen. La rinascita del supereroe" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it