152 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARENELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24908

Giulio Boccaletti - Siccità

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A GIULIO BOCCALETTI - SICCITÀ Un Paese alla frontiera del clima

Visita: www.fieradelleparole.it

Dovete credere!

Dopo tre anni dovete smetterla di negare!

Visita: twitter.com

Filosofia al Mare 2022 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2022, XIII edizione: "Conversazioni sulla tecnica" 10 luglio 2022: Massimo Cacciari "Scienza e filosofia" - Umberto Curi "Carlo Tatasciore. In memoriam"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Africa: un'economia che non cresce

I dati della crescita, anzi della non crescita africana, sono evidenti. Il continente africano, soprattutto nei suoi paesi principali, va sempre peggio.

Visita: eurafrica.net

Angela Testi - Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure

Angela Testi - Tra aumento delle diseguaglianze e nuovi diritti alle cure, penultimo incontro del ciclo "La Medicina del Terzo Millennio. La cura della persona nell’era digitale" a cura di UniAuser Genova.
Nella prospettiva di una sempre maggiore condivisione e diffusione delle conoscenze scientifiche nella Comunità, il nuovo ciclo di incontri dedicato alla “Medicina del terzo millennio” intende sviluppare il tema della cura e della necessità di definire nuove organizzazioni dei modelli assistenziali in un momento in cui la ricerca sta offrendo importanti ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Reporteros 360: Objetivo, Irak

Por primera vez en la historia la Brigada Acorazada de Madrid sale de España. 378 militares se preparan para viajar a Irak en el campo de maniobras de San Gregorio, en Zaragoza. En apenas semanas estarán cumpliendo su misión: entrenar al ejército iraquí. Por eso se preparan para vivir cualquier situación al límite.
Reporteros 360 estará en alerta con ellos de día y de noche. En Irak, el grupo terrorista Daesh puede atacar en cualquier momento. La sargento González tiene 30 años y después de 11 en el ejército va a cumplir su sueño: "Participar en una ... continua

Visita: www.telemadrid.es

La guerra secreta. Espías en la segunda guerra mundial

El conflicto de 1939-1945 se dirimió en los campos de batalla, pero también en ese terreno tan oscuro como fascinante que conocemos como guerra secreta: espías, mensajes cifrados, confidentes, desinformación, operaciones de engaño... Cualquier artimaña era tenida en consideración para tratar de alcanzar una ventaja sobre el enemigo. Pero, ¿qué importancia real tuvo la guerra secreta? ¿Fue determinante para el desenlace del conflicto? ¿Qué hay de mito y de realidad en ese duelo disputado entre las sombras? Guion de Jesús Hernández Martínez

MEI TV 08 05 22

Il 24 Aprile alle ore 19 sul canale YouTube del MEI si inaugurerà "MEI TV".
1 ora in compagnia degli artisti indipendenti già affermati nel panorama musicale alternati ad artisti emergenti indipendenti.
Ogni settimana scopriremo e vi mostreremo nuove interessanti proposte scelte da Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Questa settimana vi proponiamo i seguenti videoclip:
Porfirio Rubirosa - La ricetta contro il male
Luca Maciacchini - Geniale
Cabo - Stasera
Iva Zanicchi - Voglio amarti
Erica Taci - Aria compressa
Nora Marte - Angel's tears
KaldØrei - ... continua

Visita: www.meiweb.it

Riccardo Manzotti - Da Platone a ChatGPT informazione, probabilità e linguaggi

Anche se oggi viviamo nella civiltà dell’informazione, il suo fondamento rimane avvolto nel mistero. Le sue radici affondano nelle forme di Platone per poi arrivare a Shannon e Turing e incarnarsi nell’intelligenza artificiale (da ChatGPT a Dall-E). Dalla meccanica quantistica alle neuroscienze, tutti usano l’informazione, ma nessuno sa esattamente cosa sia. Chi ha mai visto un bit? Parafrasando Sant’Agostino: se nessuno ce lo chiede, sappiamo che cos’è, ma se ce lo chiedono non lo sappiamo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ep. 94 - Droga: proibizionismo o legalizzazione? Con Stupefatti (Riccardo Frega e Barbara Bonvicini)

Riccardo Giorgio Frega e Barbara Bonvicini sono gli ideatori di “Stupefatti”, Il podcast che racconta i fatti stupefacenti e parla di sostanze psicoattive in modo laico e scientifico.

Visita: www.instagram.com