687 utenti


Libri.itLUPOCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27044

Scienziati rispondono alle domande della filosofia della scienza

Filosofia naturale: questo è il nome sotto cui nasce la scienza moderna, il metodo di conoscenza più certo che abbiamo. Agli albori della creazione di questo metodo quantitativo, scienza e filosofia erano un tutt'uno: ma oggi è ancora così?
Con la settorializzazione del sapere, la conoscenza è specializzata al massimo e mondo scientifico e mondo umanistico ci sembrano quanto più distanti.
Eppure, il confine è molto più labile di quanto appaia.
Nella scienza ci sono infatti delle posizioni e assunzioni filosofiche ben precise, assorbite nel tempo.
Oggi ... continua

Simona Forti: Disobbedienza etica

Tra le modalità con cui si trasmettono valori e saperi, una è quella che presceglie un maestro da seguire. Simona Forti ci illustra come talvolta, con il suo esempio, il maestro può insegnare anche l’arte della disobbedienza al potere, come ha fatto Socrate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Denaturazione delle proteine: formaggio, permanente e morbo della mucca pazza

Avendo visto come le proteine raggiungono la propria conformazione tridimensionale, in questo video vediamo come la perdono, cosa succede quando questo avviene e come questo processo può essere sfruttato dall'uomo a suo vantaggio. Vedremo perché l'uovo solidifica durante la cottura, come si fanno i formaggi, e parleremo anche di patologie come morbo di Alzheimer e morbo della mucca pazza!

Uganda - El amargo sabor de la expulsión

En agosto de 2001, 4000 personas fueron expulsadas de sus tierras en el distrito ugandés de Mubende para dar paso a una nueva plantación del grupo cafetero Neumann de Hamburgo
Los soldados ugandeses demolieron casas y chozas en cuatro aldeas, destruyeron sembradíos y provisiones de comestibles. Muchas personas murieron a consecuencia del violento desalojo. El caso Mubende no es un hecho aislado, pero esta migración forzosa es uno de los primeros casos bien documentados del acaparamiento de tierras en suelo africano. Muchos de los pequeños agricultores expulsados ... continua

Árbol de la libertad

Árbol sembrado a partir de 1813 en las plazas de las principales ciudades del país, para simbolizar la libertad y sus frutos. Fue una práctica inspirada en la Revolución Francesa, para la cual se eligió en Colombia el arrayán, un árbol nativo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

È la satira bellezza! Seppellire con una risata i pregiudizi sull'Africa

Satira, graphic novel, vignette. Si può raccontare anche così l'Africa? Possono questi strumenti contribuire a riavvicinare un continente, la cui percezione negli ultimi anni si è trasformata da "continente povero ma buono” a terra di “conflitti e invasori? In un contesto in cui aiutare la crescita e lo sviluppo del continente africano diventa un argomento meno "importante" per gli italiani, in cui si insinua addirittura il sentimento opposto, quello di avversione e rifiuto, Amref rilancia il suo impegno per una nuova, corretta e rispettosa narrazione ... continua

La sfida del potenziamento umano

Oggi la chimica, la neurobiologia e l’avanzamento tecnologico mettono a disposizione i primi strumenti per tentare di potenziare direttamente le capacità cognitive degli esseri umani, ovvero attenzione,memoria, prontezza... Si parla già di doping della mente, mentre fiorisce un mercato parallelo di sostanze cui fanno ricorso manager, ricercatori e studenti, ma anche i militari in prima linea. Abbiamo parlato di tutto ciò con Alberto Priori, direttore della III Clinica Neurologica all'Università di Milano e del Centro per la Neurostimolazione della Fondazione ... continua

Loïc Blondiaux: El lugar del ciudadano

Loïc Blondiaux: Politólogo francés. Obtuvo la licencia en Derecho en 1984, en la Universidad Lille II. Y en 1985 obtuvo el máster en Derecho Público, Departamento de Ciencias Políticas, Universidad de París I.
Entre 1994 y el 2000 fue profesor en la Universidad de Lille II. Entre 2000 y 2002 fue profesor de la Universidad de París I Panthéon-Sorbonne.
En 2006 fue nombrado profesor de Ciencias Políticas en el Institut d’études politiques de Lille, luego, en el 2008, en la Universidad de París I Panthéon-Sorbonne.
Participa en varias asociaciones y ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Ricardo Uauy: La obesidad es la epidemia del siglo

Ricardo Uauy: Doctor en Bioquímica Nutricional. Médico y Premio Nacional de Ciencias Aplicadas y Tecnológicas 2012. Forma parte del cuerpo académico del Instituto de Nutrición y Tecnología de Alimentos de la Universidad de Chile (INTA), y de la London School of Hygiene and Tropical Medicine de Inglaterra. Su trabajo se ha enfocado en estudiar los requerimientos nutricionales en estados de salud y enfermedad.

Visita: congresofuturo.cl

Un'ora di Scienza - Storia della peste con Alessandro Tavecchio