3143 utenti


Libri.itIL MAIALENELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27153

Casa Malaparte: la vera storia della casa più bella del mondo

Casa Malaparte si trova a Capri, a fianco dei famosi Faraglioni. La villa è stata costruita da Curzio Malaparte, giornalista e scrittore che la definì "casa come me". La bellezza di Casa Malaparte continua a ispirare designer, architetti, registi e artisti che in questa architettura riconoscono infinite immagini. Questa storia straordinaria parla di architettura e di vita e soprattutto ci ricorda che dalla bellezza può nascere altra bellezza.

Fase 2 in Cina: il mondo di domani

Sébastien Le Belzic, già autore di "Diario della quarantena a Pechino" per ARTE Reportage, ci porta nella fase 2 nella capitale cinese. Quella in cui i cinesi, un tempo commiserati e quindi accusati per il rischio pandemico legato al Coronavirus, osservano l'Europa alle prese con il lock-down, mentre per la prima volta escono a respirare l'aria primaverile, dopo due mesi di isolamento. Il mondo di domani solo in parte sarà replicabile in Europa: da una parte l'obbligo di portare le mascherine, l'alternanza ufficio-telelavoro, e il distanziamento sociale nei luoghi ... continua

Visita: www.arte.tv

Daily show for december 15, 2023 Democracy Now!

Eso no se pregunta: Baja estatura

¿A las personas de baja estatura les molesta que les llamen enanos? Mujeres y hombres con acondroplasia responden a preguntas como ésta. A través de sus respuestas vamos a saber si se les trata de manera diferente, si han podido realizar lo que se han propuesto, cómo se sienten al ser observados. Los protagonistas se sinceran y desvelan cómo es su vida.

Visita: www.telemadrid.es

La musicoterapia. Suono e musica nella relazione di cura

Nella definizione della World Federation of Music Therapy la musicoterapia è l’uso professionale della musica e dei suoi elementi da parte di un musicoterapeuta qualificato con individui, gruppi, famiglie o comunità che cercano di migliorare la loro qualità di vita e la loro condizione fisica, sociale, comunicativa, emotiva, intellettiva o spirituale. Discutiamo delle applicazioni, delle evidenze e delle prospettive della musicoterapia con Enrico Ceccato e Paolo Alberto Caneva.

Oltre le sbarre cosa? - Luigi Manconi e Zerocalcare (Michele Rech) con Luca Misculin

L'articolo 27 della Costituzione, relativo alla detenzione, dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", come affermava Dostoevskij, la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta è allora tutt'altro che positiva, tra sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, con problemi che il periodo di pandemia da poco passato non ha fatto altro che acuire, per i ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Tunguska - L'esplosione più terrificante mai avvenuta

Cosa accadde il 30 giugno 1908 a Tunguska? Ci sono molte teorie, la verità è che c'è stata una terribile esplosione che ha distrutto milioni di alberi...

Dos poemas de Daniel Samoilovich de su libro 'Molestando a los demonios'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Beatriz Diuk - Aprender a leer y escribir - Aprender de Grandes #118

Hay una realidad terrible en nuestro país, en nuestra región y en muchos lugares del mundo: chicos que, a pesar de que van a la escuela, no aprenden a leer y a escribir. Hoy conversé con Beatriz Diuk. Bea es experta en educación, hace investigación, trata de entender esta problemática y de resolver esa brecha que todavía tenemos en el mundo. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Viktor Frankl: el sí a la vida, a pesar de todo

Viktor Emil Frankl (1905–1997), psiquiatra y neurólogo austríaco judío, fue el fundador de la Tercera Escuela Vienesa de Psicoterapia. Superviviente de Theresienstadt, Auschwitz, Kaufering III y Türkheim (estos últimos, dos subcampos de Dachau), escribió justo después de la Segunda Guerra Mundial “El hombre en busca de sentido”. La tesis de Frankl es un sí a la vida con mayúsculas, una fe incondicional en el sentido de la existencia: la vida tiene sentido hasta el último suspiro, a pesar de todo, y es a nosotros a quienes nos corresponde darle este ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es