150 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUISELA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24908

Garífunas de Honduras

Los garífunas son un grupo étnico descendiente de africanos y aborígenes caribes y arahuacos originario de varias regiones del Caribe. También se les conoce como garinagu, indios negros, caribes negros o Black Caribs. Se estima que son más de 600.000 los residentes en Honduras, Belice, Guatemala, Nicaragua, San Vicente y las Granadinas y Estados Unidos. En realidad, el término "garífuna" se refiere al individuo y a su idioma, mientras que garinagu es el término usado para la colectividad de personas, siendo una etnia establecida después de la llegada de ... continua

Vi parlo del mio nuovo libro: L'ingegno e le tenebre (Rizzoli)

Visita: it.tipeee.com

26° Convegno Centro Balducci

Giornata internazionale della pace indetta dall'ONU. Laboratorio della pace e dei diritti umani dedicato agli studenti del FVG. Interventi di Nicholas Laccetti, Coordinatore delle comunicazioni del Centro Kairos USA, Erika Llanos Hernandez, Direttrice di Cauce Ciudadano e della rete antimafia Red Retoño Messico, Eva Ziedan e Eman Nasser, Attiviste siriane, Samea Walid Associazione RAWA Afghanistan. Coordinamento di Flavio Lotti, Tavola della Pace Perugia.Progetto finanziato dalla Regione FVG, LR 16/2014, Dec. del Presidente n.33/2015

Visita: www.centrobalducci.org

La svastica sul sole, di Philip K. Dick

Un mondo in cui le forze naziste hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e hanno plasmato il mondo a immagine della follia hitleriana. L'antica saggezza di un libro di divinazione cinese. Un altro libro, misterioso, che racconta una storia del tutto differente. Questi sono gli ingredienti di un romanzo potente e appassionante, scritto da un maestro della narrativa moderna: "La svastica sul Sole" (o "L'uomo nell'alto castello) di Philip K. Dick.

Inteligencia artificial y elecciones - ¿Cuán manipulables son los votantes?

Las encuestas y los pronósticos electorales se calculan, cada vez con mayor frecuencia, usando la inteligencia artificial. ¿Son tan fiables estos métodos como los convencionales? ¿Pueden los pronósticos incorrectos influir en la intención de voto? ¿Están seguros nuestros datos?
La empresa canadiense Advanced Symbolics (ASI) es líder en los nuevos métodos de analizar la opinión pública y predecir el comportamiento y las preferencias de los votantes, utilizando la inteligencia artificial y los datos en las redes sociales. Cuando usamos Internet, revelamos ... continua

107 - Il peggior diplomatico della storia

Quando uno è proprio negato

Visita: www.patreon.com

45 - Gli straccioni di Valmy

Davide contro Golia, French Style

Visita: www.patreon.com

La farfalla Limenits camilla, Sri Lanka, blatte eusociali, un insetto corazzato e il Suolo Vivente

Dalle 18:00 alle 19:00, Carlo Caimi, fotografo e documentarista amatoriale, ci farà conoscere, con immagini originali, una bellissima farfalla, la Limenitis camilla. Con Enzo Moretto continua il nostro viaggio tra alcuni animali dello Sri Lanka. Gabriella Galli ci parla della interessantissima scoperta di blattoidei eusociali, mentre Riccardo Poloni ci spiega come un coleottero sia diventato oggetto di studio e ispirazione per gli ingegneri per la sua straordinaria resistenza allo schiacciamento e alla pressione. Dalle 19:00 alle 19:30 ci sarà lo spazio dedicato al ... continua

Giovanni Bietti - Beethoven e la musica popolare

Scrivendo 170 arrangiamenti di canti popolari, Beethoven realizzò un ‘progetto multiculturale’ ante litteram: l’idea di far dialogare attraverso la musica le nazioni europee.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini con la SCABEC che ne cura anche la promozione e la comunicazione.
A Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo ospiti eccezionali provenienti da tutta Europa si confronteranno nelle varie sedi del ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

3 razones fuertes que confirman el alunizaje