124 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24892

Sistemas emocionales

Antonietta Mira, Armando Massarenti, Giorgio Parisi

Antonietta Mira, Armando Massarenti, Giorgio Parisi Presentazione del libro: La pandemia dei dati, ecco il vaccino

Carbon Footprint: cos'è e come ridurla

In questo video parliamo di Carbon Footprint: la parte dell'impronta ecologica che riguarda i cosiddetti gas serra. Vi offro anche 5 consigli su come ridurre il vostro impatto senza fare troppi sacrifici.

Antivacunas: ¿cuáles son sus argumentos, de dónde salen y en qué se sostienen?

Los movimientos antivacuna nacieron hace casi dos siglos, pero actualmente tienen más impacto que entonces. ¿Por qué y qué implicaciones tiene?

Visita: www.ahilesva.info

Jeff Speck: la città percorribile

Come risolviamo il problema delle periferie? L'urbanista Jeff Speck mostra come possiamo liberarci dalla dipendenza dall'auto - che definisce "un dispositivo protesico che fa scoppiare il gas, fa perdere tempo e mette in pericolo la vita" - rendendo le nostre città più percorribili e più piacevoli per più persone.

Da dove vengono i virus?

Da miliardi di anni i virus proliferano in ogni ecosistema e interagiscono con le specie viventi -fra cui l’essere umano- nel loro cammino evolutivo, spesso trovando il modo di compiere un salto, il cosiddetto spillover, da una specie all’altra. Ma come avviene questo meccanismo? Perché sta accadendo sempre più spesso e con quali conseguenze? Ne parliamo con David Quammen, l'autore di “Spillover”, e Luigi Ripamonti, giornalista scientifico del Corriere della Sera.

Mezzi pubblici a idrogeno: servono o no?

Durante la mia esperienza nei Paesi Bassi ho avuto modo di visitare delle bellissime realtà locali per parlare di mobilità sostenibile. Da Qbuzz puntano ad azzerare le emissioni di anidride carbonica nei prossimi 10 anni. Lo faranno abbinando bus elettrici e bus a idrogeno. Rimanendo in tema idrogeno e celle a combustibile anche la città di Groningen sta investendo molto, avviando la transizione dai combustibili fossili all'elettrico (e idrogeno) con propri mezzi comunali.

Stefano Rodotà: Biodiritto

Le frontiere della bioingegneria spingono verso la formulazione di diritti di nuova generazione per affrontare la questione di cosa sia naturale e cosa sia invece regolabile, di quali siano gli ambiti di vita sui quali si possa legiferare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La rivoluzione tecnologico-digitale: implicazioni per il mondo del lavoro

05. La rivoluzione tecnologico-digitale: implicazioni per il mondo del lavoro Festival del Futuro 2019

El Jardinero

Esta película iraní narra la historia de un anciano jardinero, de corazón bondadoso que ayuda a sus semejantes sin esperar recompensa alguna. La vida de anciano transcurre esperando a su hijo que ha caído como un mártir en la guerra que Irak desató contra Irán. Pero un día el jardinero recibe una inesperada visita de un joven de mirada amable que le trae noticia sobre su hijo...