790 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27986

03) Genova 2001 - Genova 2004: Intervento di Paolo Serventi Longhi

Riprese effetuate durante la manifestazione "Genova 2001 - Genova 2004: tre anni di bugie" svoltasi presso la sala Rossa di Palazzo Tursi - Genova Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

135)- Insider - puntata 27/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Europa: nuova costituzione, nuova Commissione? e ?Penalisti in trincea?.
In studio: l?On. Mario Segni commenterà il rinvio dell?investitura di Josè Manuel Barroso, presidente designato dell'Unione Europea, la conseguente ipotesi di rimpasto della Commissione e la storica, imminente, firma della Costituzione europea, prevista a Roma venerdì 29 ottobre. A seguire, il presidente dell?Unione Camere Penali, Ettore Randazzo, parlerà dello sciopero dei penalisti, indetto per il 24 e 25 novembre per protestare contro il disegno di ... continua

Zoldester - M.E.I. 2005

Zoldester - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

102) - Insider - puntata 10/09/2004

INSIDER - Dietro le notizie
"Essere volontari in Iraq" e "l'11 settembre"
Ospite in studio MARCO BUONO, responsabile progetti INTERSOS in Iraq, rientrato pochi giorni fa da Baghdad e tra gli ultimi ad aver incontrato Simona Torretta e Simona Pari prima del rapimento. A seguire, STEFANO PISTOLINI, giornalista de "IL FOGLIO", che ricorderà l'11 settembre. Nell'ultima parte in studio CLAUDIO STRINATI, Soprintendente ai Beni Culturali di Roma, commenterà la mostra di WILLIAM TURNER in corso a Venezia
Visita il sito: www.nessuno.tv
Acquista il video on-line su ... continua

033)- REPORTER

Stato di regime o censura? Il punto sullo stato dell'informazione con Marco Travaglio. Territori occupati: Bush e Sharon parlano della stessa cosa ne parliamo con Michele Giorgio da Gerusalemme. Stadi di democrazia: curve violente e società sportive, l'editoriale di Paolo Mondani Visita il sito: www.nessuno.tv

Venezuela a referendum por el Esequibo

DESDE EL SUR El gobierno de Venezuela busca convertir en causa nacional el reclamo de límites con Guyana. Hace algunas semanas la Asamblea Nacional decidió convocar a un referéndum consultivo, una figura prevista en la Constitución de Venezuela. Otro poder público, el Consejo Nacional Electoral, le puso fecha a esa consulta, será el próximo 3 de diciembre. Y ahora además el mismo CNE comunicó cuáles serán las preguntas sobre las que se consultará a la sociedad venezolana.

Visita: www.surysur.net

1° meeting di ManagerZen: facciamolo zen!

Il filmato è stato girato al primo meeting di ManagerZen presso la Libera Università di Alcatraz (PG) ad ottobre 2003. Manager ed imprenditori parlano di finanza etica, sviluppo sostenibile, responsabilità sociale delle imprese integrando il racconto con esperienze di sviluppo personale, creatività, valorizzazione dell'individuo all'interno delle organizzazioni. Un viaggio tra sogno e impresa, tra oriente e occidente per restituire al alvoro dignità bellezza ed utilità sociale.
ManagerZen è un'associazione culturale fondata a gennaio 2003 con lo scopo di ... continua

AdnKronos - Rotocalco n.20

Rotocalco AdnKronos diinformazione Servizi all'interno: Edizione dedicata al Forum della Pubblica AmmistrazioneForum PA: bilancio tutto al positivo Visita il sito: www.adnkronos.com

Gianni Cottafavi

Intervista a Gianni Cottafavi - Assessore alla Cultura del Comune di Modena..

Etica pubblica e dignità dello stato - Piercamillo Davigo

Giovedì 11 aprile 2013 Per il ciclo di incontri: CARTE IN REGOLA CONTRO MAFIE E CORRUZIONE, ETICA PROFESSIONALE E RESPONSABILITÀ CIVILE Organizzato da: COMMISSIONE "Contrasto alle mafie e alla corruzione" del comitato unitario delle professioni di Modena A cura di: Fondazione Libera Informazione e Libera Etica pubblica e dignità dello stato. Interviene: Piercamillo Davigo, Corte di Cassazione

Visita: www.libera.it