La Patti Smith del pacifismo italiano suona, canta, si racconta. E propone il suo ultimo brano, dedicato alle due Simone e a 'Un ponte per'.
Registrazione effettuata presso il Convivio dei Popoli della pace 2004 - Riccione
Visita il sito: www.agneseginocchio.it
Visualizzazioni: 4253
Lingua: | Sottotitoli: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 3,21 min | Pubblicato il: 15-10-2004
Rotocalco AdnKronos dieconomia
Notizie della puntata:
Biocarburanti - come rendersi indipendenti da gas russo epetrolio iraniano
Piace il mercato equo e solidale - ma favorisce davvero iproduttori del sud del mondo
Pirata signore - viaggio tra gli attentatori dei nostricomputer
Crescono gli over 50 in cerca di occupazione - ma noneravamo una gerotocrazia
Carte Prepagate i costi però possono essere unasorpresa
Visita il sito: www.adnkronos.com
Visualizzazioni: 4252
Lingua:
Fonte: AdnKronos | Durata: 12,30 min | Pubblicato il: 01-02-2006
DESDE EL SUR
La población chilena nuevamente rechazó un texto constitucional para reemplazar aquel elaborado durante la dictadura de Pinochet y que por ende seguirá vigente hasta que exista una correlación de fuerzas favorable a su eliminación y se redacte una nueva acorde a las nuevas necesidades sociales y políticas.
Un análisis de Pedro Brieger.
Sandro Maffei è l'autore di "Culo di ferro" (edizioni Marotta), la biografia di Simon Bolìvar. Sandro Maffei, che è da tempo un cultore del condottiero venezuelano, parla della precoce sensibilità ambientalista di Bolìvar e della sua previsione della necessità di un'unione tra i paesi dell'America Latina.
Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas
Visita il sito: www.marcopoggi.org
Visita il sito: www.liber.it
Visita il sito: www.scrittoribologna.com
Visualizzazioni: 4251
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 16,04 min | Pubblicato il: 31-01-2005
Copyleft Festival 2009, ArezzoIntervista a Giovanni Cattabriga (Wu Ming2) al termine del reading "Razza partigiana La vita di Giorgio Marincola" tratto dall'omonimo libro a cura di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio.I Wu Ming rifiutano di mettersi in posa per servizi fotografici e hanno come politica di non apparire mai in video. Non hanno mai accettato inviti a trasmissioni televisive. Nemmeno sul loro sito ufficiale sono disponibili immagini dei loro volti. La loro politica è quella di apparire soltanto di persona, in carne e ossa.
Interessante intervista video a Orlando Perera, giornalista e volto noto di RAI 3. Perera ci parla come esperto di comunicazione, nonchè come padre, ed affronta diversi aspetti 'eticamente sensibili' alla base del ricorso all'uso di psicofarmaci in età infantilePromosso da Arcoiris Bologna
Rotocalco AdnKronos di economia
Notizie della puntata:
Laureato? Per il tuo lavoro il welfare ha un progetto
Servizi al cittadino: privati o pubblici purchè funzionino
Riqualificare il territorio: la sfida del Veneto
Visita il sito: www.adnkronos.com
Visualizzazioni: 4250
Lingua:
Fonte: AdnKronos | Durata: 8,00 min | Pubblicato il: 03-2006
Chile es mucho más antiguo que 200 años. Durante miles de años los primeros chilenos construyeron cultura en este territorio. Nuestros pueblos originarios cultivaban su relación con los ancestros y se consideraban parte integral de la naturaleza. Ambas vivencias están incrustados en nuestra idiosincracia como herencia viva y constituyen el eje de la serie documental. Su objetivo es indagar y reconocer el acervo cultural de nuestros ancestros que permanece en nosotros y contribuye a nuestra construcción de identidad.
Pueblos Originarios fue la primera serie ... continua
Rotocalco AdnKronos diinformazione
Informazioni all'interno:
Fattori Genetici e ambientali
trattamenti per la pelle
Rallentare il passo del tempo
Visita il sito: www.adnkronos.com
Visualizzazioni: 4249
Lingua:
Fonte: Adnkronos | Durata: 3,53 min | Pubblicato il: 05-04-2006
DESDE EL SUR
El gobierno de Venezuela busca convertir en causa nacional el reclamo de límites con Guyana. Hace algunas semanas la Asamblea Nacional decidió convocar a un referéndum consultivo, una figura prevista en la Constitución de Venezuela. Otro poder público, el Consejo Nacional Electoral, le puso fecha a esa consulta, será el próximo 3 de diciembre. Y ahora además el mismo CNE comunicó cuáles serán las preguntas sobre las que se consultará a la sociedad venezolana.