327 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEPOLAR EXPRESSROSALIE SOGNA…LINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24501

02)Riprendiamoci l'ONU- Il saluto delle Istituzioni

Registrazioni effetuate durante la Sessione plenaria conclusiva del seminario internazionale sul futuro dell'Onu e delle istituzioni internazionali in preparazione del V Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Le stragi di destra - Intervista a Saverio Ferrari

Piazza Fontana. Piazza della Loggia. Stazione di Bologna. Saverio Ferrari ripercorre con Piero Ricca il filo nero della memoria delle stragi di matrice fascista.

Visita: www.pieroricca.org

David Peace - GB84 Marco Tropea Editore

GB84 é il romanzo dell'ultima epica battaglia della lottadi classe in Gran Bretagna: le cinquantatré settimane di sciopero deiminatori del 1984. Il libro mostra entrambe le parti in lotta, i conflitti,le collisioni. I personaggi sono i minatori, ma anche criminali, oscurifinanzieri, crumiri interni al sindacato e le alte cariche come MargaretThacher e il leader del sindacato Scargill. Pubblicato in Gran Bretagna inoccasione del ventesimo anniversario dello sciopero, ha avuto grandesuccesso di critica e di pubblico.Servizio di Lidia Casti
Visita il sito: ... continua

Moni Ovadia e Michael Lerner: basta di realpolitik, vogliamo una politica basata sulla spiritualità

I due esponenti del pacifismo ebraico spiegano la base per una nuova politica, partendo e ritornando su una weltanschaung radicalmente pacifista. Non è vero, dicono, che l'unica politica possibile sia quella basata sul real-cinismo: basta riportare in primo piano altre categorie per cambiare la visione del mondo e la prassi politica. Secondo Moni Ovadia, i valori tout court, secondo il rabbino Lerner la spiritualità, la generosità, il taking care.
La sinistra che rinuncia a queste categorie, sostengono entrambi, è una sinistra che si mette a scimmiottare la ... continua

Musa Tv - puntata 21

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Da Firenze a Roma alla galleria Borguese I capolavori di Raffaello Museo Carlo Bilotti, un nuovo spazio espositivo per la capitale Tra applausi e polemiche arriva al cinema "IL Codice da Vinci" Il libro di questa settimana é "Cuori Neri" di Luca Telese Visita il sito: www.adnkronos.com

E venne l'ora della vendetta

1968Notah e Johnny Moon, cugini di madre indiana e padre bianco, si assomigliano fisicamente al punto che il secondo, detto anche "White Comanche", viene spesso incolpato di imprese criminali compiute da Notah. Stanco di questa situazione Johnny da appuntamento a Notah per un duello all'ultimo sangue. Nel frattempo, diventato aiuto-sceriffo, Johnny mette fine agli scontri trai gruppi rivali del proprietario del saloon e di un generale, fanatico cacciatore di taglie. Giunto il giorno del duello con Notah, Johnny affronta impavido il sanguinario cugino... ... continua

Il Trovatore

Il Trovatore, opera in quattro atti su libretto di Salvatore Cammarano e Leone Emanuele Bardare tratto dal dramma teatrale,rappresentato nel 1836, El Trobador di Antonio Garçia Gutiérrez.
L'azione ha luogo in Spagna, nel XV secolo. Ferrando, luogotenente, narra alle sue guardie la storia di una zingara, accusata anni addietrodi aver gettato il malocchio su uno dei figli del vecchio Conte ( padre del Conte di Luna) e condannata perciò al rogo. Azucena, figlia della zingara,aveva rapito per vendetta questo figlio del Conte: sul luogo nel quale la madre era stata ... continua

180 Secondi N°18 - Alberto Francesconi

Alberto Francesconi Presidente Associazione Generale Italiana dello Spettacolo Visita il sito: www.adnkronos.com

Videospot für die Abbrüstung

Silo Videospot für die Abbrüstung www.silo.ws

Rapimento Cantoni, l'appello per 'Cleme' dal portavoce della famiglia

Accorato l'appello di Marco Formigoni, giornalista di Peacereporter e amico d'infanzia di Clementina, per la sua liberazione. Visita il sito: www.peacereporter.net