851 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIJEAN-BLAISE SI INNAMORAICOSACHI E LA VERA (O QUASI) STORIA DI HALLOWEENLA FROTTOLITE GALOPPANTE JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E LA FATA VICTORIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23163

El mundo entero

Un pionero funda una ciudad plagada de simbología alquímica. Un caballero es nombrado Gran Maestre de la Logia de los Caballeros
Orientales. Un escritor publica la primera novela utópica del Uruguay. Un empresario construye castillos, iglesias, hoteles y palacios que tendrán suertes diversas. El pionero, el caballero, el escritor y el empresario son el mismo hombre: Francisco Piria.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Sebastián Martínez
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Sebastián Martínez, Valeria Groisman
Fotografía ... continua

005)- Dick Tracy: Brother Against Brother

1937 - Action / Crime / Thriller A Violent Day at the Races Directed by:Alan James, Ray Taylor Writing credits:Chester Gould, Morgan Cox Complete credited cast: Ralph Byrd Kay HughesSmiley BurnetteLee Van AttaJohn PicorriCarleton YoungFred HamiltonFrancis X. BushmanJohn DilsonRichard BeachWedgwood NowellTheodore LorchEdwin StanleyHarrison GreeneHerbert Weber Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Un albero per Osvaldo.

È stato un saluto sobrio e senza fronzoli, ma intenso e pieno di emotività quello che il collettivo del Cartella, insieme alla famiglia e agli amici di sempre, ha voluto dedicare a Osvaldo Pieroni, attraverso l'intitolazione di uno degli alberi da frutto recentemente messi a dimora nel parco di Via Quarnaro. Osvaldo Pieroni, che da amante dello Stretto aveva scelto di vivere a Gallico proprio nelle vicinanze del Cartella, è stato un punto di riferimento importante per tante battaglie, a partire da quella contro il Ponte, mettendo a disposizione di movimenti e ... continua

Feos, sucios y malos

Ettore Scola. Italia - 1976 Comedia feroz sobre la vida en un sector marginal de Roma a principios de los '70. La crueldad y la desolación coexisten con el histrionismo salvaje en la cotidianeidad de una familia sumida en la pobreza. Con humor negro y descarnado, Scola muestra el reverso de la Europa opulenta. Una incisiva critica a la indiferencia de esa sociedad por la miseria y el abandono de quienes hacen lo que pueden para sobrevivir.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Entrevista a Padre Miguel D'Escoto

16.3.2010 Entrevista de Dino Verderio a Padre Miguel D'Escoto ex Mministro del Exterior de Nicaragua y ex Presidente de las Naciones Unidas. Camara : Gloria Chiaratti Montaje: Luigi sala

Pianeta Oggi

Favaro Veneto sotto la neve a cura del Comitato Allagati di Favaro Veneto - Venezia Presenta Fabrizio Zabeo "Rappresentante del Comitato Allagati Favaro V."Prima parte

Visita:

Rotocalco Numero 051

Rotocalco AdnKronos di informazione Al via una nuova legge anti riciclaggio SoS pace, i nobel chiamano i media A Natale l'abete è naturale La Settimana dei Fatti viaggi tra i canti popolari natalizi Guardia di finanza: anno record per la lotta anti evasioneAnas, giornata del cantoniere Enea: carbone, ''obiettivo zero emission'' Milano in movimento Postel compie 20 anni Un francobollo per i 60 anni della Costituzione Chi è Stato? Lo dice un libro Visita il sito: www.adnkronos.com

Stanlio e Olio - Magia a puntate

Episodio: Magia a puntate Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

El cine silente argentino

De 1996. Informe periodístico con "sabrosas" anécdotas e imágenesfílmicas de "Salvamento de un ahogado" (1908, la cual podría ser el inicio del cine de ficción), "La rambla de Mar del Plata", "Carnavales en Buenos Aires", "Los club de fútbol Alumni, Racing Club y Boca Juniors" (todas de la época muda). Conductor del programa Santos Biasatti Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Le donne vendono, vendi le donne

"LE DONNE VENDONO, VENDI LE DONNE" è il primo film di montaggio del collettivo Un Altro Genere di Comunicazione. In poco più di venti minuti, il tentativo è quello di raccontare lo sfruttamento dei corpi femminili e la loro oggettivizzazione in nome di mercato, profitti, audience.
Programmi di intrattenimento, spot pubblicitari, cartellonistica, carta stampata usano tutti gli stessi stereotipi come fossero rivolti evidentemente a un pubblico solo maschile ed eterosessuale.
Lo sguardo mediatico rende le donne oggetti di rappresentazioni alienanti, relegandole ad ... continua