348 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – L’OMONE DI SABBIAFUOCHIPINOCCHIOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 24552

005) - Intercultura e non violenza - pomeriggio parte 1

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Miriam Traversi - Resp. CD/LEI
Valeria Di ... continua

Paraguay: recesión, desempleo, hambre

La pandemia no se ha extendido en Paraguay como en otros países, pero las medidas de restricción adoptadas por el gobierno exacerbaron la caída del empleo formal e informal y el consumo, profundizando las desigualdades sociales ya existentes, y los mayoritarios sectores pobres hoy buscan en la solidaridad de sus conciudadanos la posibilidad de alimentarse.
Hay tres situaciones que explican por qué Paraguay registró apenas 865 contagios y 11 muertos: su aislamiento geográfico sin salida al mar, un tráfico aéreo pequeño y haber sido de los primeros en imponer ... continua

Visita: www.surysur.net

03)- Intervento di Walter Vitali

Presentazione del Libro: Così raro, così perduto Una storia di terrorismo, un racconto personale Alla presentazione erano presenti: Enrico Borselli, Sergio Cofferati, Umberto ROmagnoli e Walter Vitali. Compra il libro su Internet!

003)- Premio 'Non solo parole' - Stefania Ariosto

Serata di consegna del premio Logos - Non Solo Parole a Stefania Ariosto. Visita il suo sito web www.ariostostefania.com

A ruota Libera - Renato Schifani

Telejato presenta:A RUOTA LIBERAIn questa puntata interviene:Renato Schifani, presidente del Senato ItalianoTelejato è una televisione siciliana a gestione familiare che gode di un audience altissima nei comuni in sui diffonde il suo segnale. Ogni giorno Telejato denuncia la presenza del potere mafioso a Partinico e in tutta la Valle delle Jato.La scelta di raccontare ogni tipo di sopruso subito dai cittadini costa caro a Telejato. Sono continue le minacce che Pino Maniàci e la famiglia ricevono.

Visita: www.telejato.it

Beau Geste

1926
Beau, John e Digby sono tre fratelli, appartenenti al nobile casato inglese dei geste, ormai decaduto.Orfani, cercano di evitare che la loro casa, l'antica dimora dei Geste venga messa all'asta, ma per farlo hanno bisogno di una forte somma di denaro. Uno di loro ruba l'Acqua Blu, un gioiello di inestimabile valore. I tre fratelli cercano di coprirsi l'un l'altro, nascondendo il colpevole. Per evitare di accusarsi l'un l'altro, i fratelli decidono di arruolarsi nella legione straniera e partire per l'Africa. Lì Beau, John e Digby dovranno subire le ... continua

La cultura dell'Ambiente come un Valore

Saluto: Donato Nardiello Presidente ScanZiamo le Scorie campo base-Terzo Cavone Sono intervenuti: Ayala Giuseppe Senatore Corrado Danzi Senatore Giampaolo D'Andrea Senatore Egidio Ponzo Senatore Antonio Potenza Onorevole Gianfranco Blasi Onorevole Salvatore Adduce Onorevole Modera: Maurizio Vinci Ufficio Stampa Regione Basilicata Conclude: Vito De Filippo Presidente Giunta Regione Basilicata Visita il sito: www.scanziamolescorie.org

Lella Costa: giustizia ferita

Durissimo giudizio dell'attrice sulla riforma appena passata. Ma anche la scuola e la sanità pubbliche sono in via di progressivo smantellamento: sembra un disegno perverso e coerente -dichiara l'attrice- per togliere gratuità e qualità ai servizi di base.

AdnKronos - Confronti: La Competitività

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Il problema della competitività nell'economia italiana Ospiti nella puntata: Roberto Cota - Sottosegretario alle attività produttive Sergio D'Antoni - Deputato della Margherita Partecipano al dibattito Roberto Bagnoli, giornalista del Corriere della Sera e Gian Battista Pozzo inviato del Giornale. Visita il sito: www.adnkronos.com

Etica pubblica e dignità dello stato - Piercamillo Davigo

Giovedì 11 aprile 2013 Per il ciclo di incontri: CARTE IN REGOLA CONTRO MAFIE E CORRUZIONE, ETICA PROFESSIONALE E RESPONSABILITÀ CIVILE Organizzato da: COMMISSIONE "Contrasto alle mafie e alla corruzione" del comitato unitario delle professioni di Modena A cura di: Fondazione Libera Informazione e Libera Etica pubblica e dignità dello stato. Interviene: Piercamillo Davigo, Corte di Cassazione

Visita: www.libera.it